Una giuria internazionale, presieduta da Michela Pasquali, ha individuato i 20 progetti vincitori che vedranno realizzati i primi giardini temporanei a Torino, nell’ambito della manifestazione Giardiningiro 2009, Prima Edizione del Concorso internazionale per la realizzazione di 20 giardini temporanei a San Salvario, Torino.
Soluzioni semplici ma allo stesso tempo innovative, utilizzo di materiali di recupero, basso impatto ambientale: sono questi i criteri fondanti su cui si sono basate le valutazioni dei giurati per la selezione dei venti progetti che, tra gli oltre cinquanta pervenuti, maggiormente rispecchiano lo spirito dell’iniziativa e allo stesso tempo contribuiscono in maniera creativa al dibattito sull’architettura del paesaggio.
“Una scelta non semplice – sostiene la stessa Michela Pasquali – perché l’arrivo di così tanti progetti validi ha dimostrato un interesse crescente verso le tematiche del verde urbano, del recupero di spazi comuni per l’abbellimento delle nostre città. È un segnale positivo, anche per la prima edizione di Giardiningiro. Speriamo di replicare in futuro”.
PROGETTI CHE SARANNO REALIZZATI
IN CONCORSO:
CONVERSIONE
Elisabetta Buffa – Torino, Italia
CREPE URBANE
Nilomdesign – Calderino di Monte San Pietro (Bologna), Italia
DAMMA GARDEN
Raffaela Cardia, Claudia Heininger, Davide Musmeci – Torino, Italia
FLOWER POWER
B3 architects – Quebec, Canada
GARDEN DENSITY
Massimiliano Carloni, Angela Magionami, Andrea Rinaldi
Sirolo (Ancona) e Osimo (Ancona), Italia
GARDENBOOTS PIANTA UNIVERSALE
Daniele Fazio, Maurizio Buffa, Jens Seidel
Torino, Italia
GIARDINI SPINTI
Cecilia Caldini, Serena Savelli
Firenze, Italia
HOMELESS GARDEN
4cantoni – Roma, Italia
HORTUS APERTUS_Orto urbano disperso
Paola Falcone
Pino Torinese (Torino), Italia
LUOGHI COMUNI
Mutabilis_lab
Chieri (Torino), Italia
MOBILE OASIS
Loos van Vliet
Haarlem, Olanda
PARACADUTE VERDE
Acme Architetture
Firenze, Italia
SAN SALVARIO E’ CASA MIA
Simone Antonello, Stefano Zara
Torino, Italia
SOCIAL NESTWORK
Studio Doppio
Torino, Italia
TESSITURE URBANE
Sospese Riflessioni
Firenze, Italia
UNTITLED. GARDEN TAG
John Martin, Rusty Lamer
Oakland, USA
VITE DEL SOTTOSUOLO
Cecilia Carattoni, Luisa Cerlini, Elisa Frappi
San Marino, Repubblica di San Marino – Reggio Emilia, Bologna, Italia
FUORI CONCORSO:
GIARDINO PUBBLICO
A cura della Città di Torino
Vicedirezione generale servizi tecnici, ambiente, edilizia res. Pubbl. e sport
Divisione servizi tecnici per Le Grandi Opere Edilizie e Verde Pubblico Settore Gestione Verde – Ufficio Immagine Urbana Fioriture Vivaio
IL GIOCO DEL 15
Silvia Meliga, Sabrina Quagliani (Allievi del Master in Interior Design dello IED)
Torino, Italia
JUNGLE GARDEN
Ursula Grodzicka, Valeria Guzzo (Allievi del Master in Interior Design dello IED)
Torino, Italia
Con il patrocinio della Regione Piemonte e dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP), Giardiningiro fa parte del programma di Flor 09, mostra nazionale di giardinaggio e orticoltura, organizzata da Nuova Società Orticola del Piemonte nell’ambito della campagna di mobilitazione energetica Uniamo le energie, promossa dalla Regione Piemonte.
Giardiningiro è organizzato da Stilema con la direzione artistica di Michela Pasquali e si avvale della collaborazione degli studenti dello IED del Master in Interior Design: Progettare le emozioni dall’architettura all’effimero.
SCHEDA EVENTO
Giardiningiro – Prima Edizione 2009
Concorso internazionale per la realizzazione di 20 giardini temporanei a San Salvario, Torino
A Torino, dal 9 all’11 ottobre 2009
Nell’ambito della mostra nazionale di giardinaggio e orticoltura Flor 09
Per informazioni:
Anastasia Frandino
T +39 011 5624259
info@giardiningiro.it
www.giardiningiro.it
Nell’immagine, DAMMA GARDEN di Raffaela Cardia, Claudia Heininger, Davide Musmeci – Torino, Italia. Particolare dell’elaborato grafico di concorso