Progetto secondo classificato. Il lavoro interviene sul piano strategico e normativo di una parte della periferia reggina ritenuta di rilevante importanza per la sua posizione fin dalla redazione del piano regolatore generale nel 1975.
Attraverso una variante di piano si vuole ricreare un naturale dialogo tra pianificazione e territorio, valorizzarne la sua morfologia, regolare gli interventi edilizi su di esso e ricucire quei tessuti che col tempo si sono allontanati da scelte progettuali controllate e hanno contribuito ad alienare gli abitanti della loro terra, non sentendola più un bene proprio da preservare e vivere, ma solo un luogo da utilizzare senza preoccupazioni.
SCHEDA DEL PROGETTO
Nome del gruppo
Stella Tripodi
Titolo della proposta progettuale
A nord di Reggio Calabria: luoghi marginali tra città e campagna, un’identità da riscoprire
Università e Facoltà di appartenenza
Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, Facoltà di Architettura
Nome del docente titolare del laboratorio/corso di appartenenza
Antonella Sarlo
Studenti
Stella Tripodi