Il Chelsea Football Club avrà un nuovo stadio firmato Herzog & de Meuron: la planning application per il nuovo Stamford Bridge Stadium è stata presentata i primi di dicembre al distretto londinese di Hammersmith e Fulham che dovrà decidere le sorti del progetto delle due archistar svizzere.
Il nuovo stadio, che verrà costruito al posto di quello esistente, avrà una capacità di 60.000 spettatori (circa 20.000 in più rispetto a quella attuale) e sarà ispirato all’architettura vittoriana londinese: 264 pilastri in laterizio avvolgeranno come spicchi di un guscio semi permeabile.
L’escamotage di facciata scelto da Herzog & de Meuron produrrà un volume dall’aspetto bivalente; secondo i progettisti infatti “la trama di pilastri conferirà un aspetto leggero alla struttura se vista da una prospettiva perpendicolare ma avrà un aspetto solido, tattile e materico quando osservata di scorcio”.
Il progetto, il cui completamento è previsto per il 2020, dovrà confrontarsi con altre importanti arene sportive realizzate da Herzog & de Meuron: la Allianz Arena di Monaco di Baviera, il nuovo stadio di Bordeaux, infine lo Stadio Nazionale di Pechino, il famoso Bird’s Nest protagonista nel 2008 della XXIX edizione delle Olimpiadi.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Chelsea Football Club Stadium
Luogo
Londra
Progetto
Herzog & de Meuron
Jacques Herzog, Pierre de Meuron
Date
2015-2020
Per ulteriori informazioni
www.herzogdemeuron.com
Nell’immagine di apertura, vista del nuovo Chelsea Football Club Stadium. © Herzog & de Meuron