Recentemente inaugurato il nuovo Buk Museum of Art progettato dallo studio coreano SAMOO nel quartiere di Nowon, nella zona nordorientale di Seoul. Il nuovo museo avrà il compito di rivitalizzare culturalmente e paesaggisticamente una parte della città piuttosto monotona, una zona residenziale fortemente cementificata da grattacieli tutti uguali.
Il Buk Museum of Art squarcia la monotonia del costruito con un ampio spazio aperto in cui l’edifico si nasconde/rivela a tratti, celandosi ed emergendo da una collina in cui il verde artificiale dei tetti-giardino diviene il nuovo interessante paesaggio del quartiere.
Il museo punta sulla connessioni con il tessuto locale, aprendosi alla città attraverso percorsi di accesso diversi e molteplici funzioni che lo possano trasformare in un vero catalizzatore di attività culturali.
Oltre alla galleria espositiva, l’edificio prevede vari spazi disposti attorno a un atrio centrale, dedicati a biblioteca, sala multimediale e stanze multifunzione a disposizione dei cittadini con sale specificatamente dedicate ai più giovani.
All’esterno le coperture-giardino definiscono un parco con sculture all’aperto che proseguendo il percorso espositivo, ampliano di fatto il museo oltre i propri confini murari.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Buk Museum of Art
Luogo
Seoul, Corea
Progettista
SAMOO
Collaboratori
ARCH Architects Group Co., Ltd.
Superficie
13.664 mq
Cronologia
progetto: 2009
realizzazione: 2013
Per ulteriori informazioni
www.samoo.com
Nell’immagine di apertura, vista dall’alto del museo. © SAMOO