Urban farming, un tema ormai molto alla moda e caro agli hipster che popolano le nostre città ma per lo studio vietnamita Vo Trong Nghia Architects è qualcosa di più, un’arte “vitale” che va appresa sin da bambini per riscoprire un antico rapporto con il cibo, coltivandoselo da sé.
Il Vietnam, sebbene sia un paese dalla lunga tradizione agricola, sta perdendo l’antico il rapporto con la terra e la natura a causa della rapida urbanizzazione, per questo motivo gli architetti hanno voluto cimentarsi con il tema del cibo, inserendo l’urban farming nella progettazione di un nuovo asilo a Dongnai, una struttura in grado di ospitare cinquecento bambini, creata appositamente per i figli dei dipendenti di un grande calzaturificio.
L’edificio scolastico ha la forma di un nodo che dipanandosi descrive tre giardini interni, mentre la copertura, rivestita da terreno e da un manto erboso, offre un ampio spazio in cui i bambini imparano a coltivare il proprio orto, riscoprendo l’importanza dell’agricoltura e recuperando la connessione con la natura.
Il progetto, dovendo sottostare ad un budget limitato, ha utilizzato un sistema costruttivo semplice basato su cemento e laterizio, materiali economici e facilmente reperibili sul mercato locale.
Grazie all’utilizzo di luce e ventilazione naturali, al posizionamento di frangisole sui lati più esposti, oltre al positivo contributo della massa del tetto-giardino, il progetto ha raggiunto un eccellente grado di comfort abitativo interno senza ricorrere a condizionatori, nonostante si trovi in ambiente tropicale.
L’approccio sostenibile è completato dall’impiego di energia solare per il riscaldamento dell’acqua e dal riciclo delle acque reflue per i servizi igienici e per irrigare le vaste zone verdi.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Kindergarten
Luogo
Dongnai, Vietnam
Progettisti
Vo Trong Nghia Architects
Vo Trong Nghia, Takashi Niwa, Masaaki Iwamoto
Collaboratori
Tran Thi Hang, Kuniko Onishi
Consulente Sostenibiltà
Melissa Merryweather
Realizzazione
2013
Per ulteriori informazioni
votrongnghia.com
Nell’immagine di apertura, vista dall’alto dell’asilo. Foto © Hiroyuki Oki