Londra, città famosa per i suoi molteplici parchi, si prepara a divenire sempre più green grazie a Garden Bridge, la proposta dello studio Heatherwick per un nuovo ponte-giardino sul Tamigi.
La nuova struttura è stata progettata per connettere la vibrante area di South Bank con i molteplici luoghi d’interesse lungo la sponda nord: Temple, Somerset House, Waterloo Bridge e i più frequentati Covent Garden o Soho godranno di un nuovo percorso pedonale per accedere alle gallerie d’arte, ai teatri e ai ristoranti che nell’ultimo decennio hanno contraddistinto la rinascita di South Bank.
La struttura del ponte, progettata in collaborazione con Arup, sarà caratterizzata da una sezione variabile e da diverse aree piantumate ideate dal landscape designer Dan Pearson.
Garden Bridge non solo sarà un nuovo parco sospeso sulle acque del Tamigi ma diverrà un punto di vista privilegiato da cui ammirare la storica cattedrale di St. Paul o l’architettura contemporanea dello Shard e del Gherkin.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Garden Bridge
Luogo
Londra
Progettisti
Heatherwick Studio
Data
2013-2016
Per ulteriori informazioni
www.heatherwick.com
Nell’immagine di apertura, render di Garden Bridge sul Tamigi. © Heatherwick Studio