La presenza di Liu Kecheng il prossimo 4 giugno al Politecnico di Milano è l’occasione per un triplice evento: una mostra, un workshop e una conferenza. Liu Kecheng è Preside del College of Architecture della Xi’an University of Architecture and Technology, Direttore dello Shaanxi Provincial Conservation Institute of Monuments and Sites e Director for Region IV (Asia e Oceania) della UIA Architectural Heritage Work Programme.
Lavorando nell’antica capitale Xi’an, una città con 3.000 anni di storia dove il patrimonio architettonico e archeologico urbano e suburbano è stato ormai separato dal suo ambiente storico – demolito o minacciato dal processo di frenetica urbanizzazione -, per Liu Kecheng la questione della conservazione storica è una sfida cruciale.
La sua conferenza sarà quindi incentrata sulla sua ricerca di progettazione fondata sull’interazione tra conservazione e progetto e impegnata a stabilire una più stretta relazione tra protezione, conoscenza storica e valorizzazione apportata dal progetto di architettura, inteso come conoscenza e interpretazione delle antiche strutture urbane cinesi.
Allo stesso tempo, Liu mostrerà come questa relazione intima con la stratificazione storica abbia contribuito a radicare la sua stessa ricerca formale architettonica sulla profonda rielaborazione delle tradizioni culturali e dei caratteri contestuali.
La sua trattazione, così come la mostra, esemplificherà attraverso i progetti realizzati le diverse strategie messe in campo per la protezione dell’heritage (parchi culturali e pubblici, musei in situ e musei privati) e le concezioni progettuali esplorate a seconda del contesto (dissolvenza, collage, rispecchiamento, isomorfismo, ricostruzione), con le quali ha influenzato e integrato i grandi piani di conservazione o modificato alcune operazioni immobiliari private, sia a scala architettonica che urbana: dalla pura conservazione alla ricostruzione dell’immagine, dal progetto reinterpretativo alla ricostruzione, fino alla rigenerazione degli edifici industriali dismessi e alla riqualificazione del paesaggio extraurbano.
Liu Kecheng illustrerà alcuni dei progetti esposti in mostra, relativi ai grandi piani di conservazione e valorizzazione dei principali siti archeologici e di heritage di interesse nazionale presenti a Xi’an, come ad esempio i parchi archeologici di Han Chang’an (202 B.C.), Daming Palace (634 A.D.), il mausoleo e museo di Yangling (153 B.C.) o di musei costruiti in situ per proteggere i reperti trovati durante gli scavi relativi a interventi privati (Tang Market Museum, Tang Zhuque Avenue Museum).
I pannelli relativi ai singoli interventi in Xi’an e provincia, allestiti secondo un percorso cronologico rispetto all’epoca dei siti, sono intervallati da progetti di confronto con altre città storiche (Nanchino) e affiancati da una sezione che estende il tema ai progetti di rigenerazione di edifici industriali (Industrial Heritage) e del paesaggio rurale.
Schizzi di studio e dipinti si aggiungono a restituire il mondo culturale e progettuale di Liu, alcuni stampati su carta tradizionale cinese nella forma tipica del rotolo appeso. Non vi sono originali, ma riproduzioni grafiche e fotografiche.
Il workshop, alle ore 16, che precede la conferenza, riflette sulle sfide interdisciplinari che collegano il patrimonio alla questione più ampia della sostenibilità ambientale e delle nuove tecnologie virtuali per ampliare la diffusione e rappresentazione della conoscenza sull’antico e sulla memoria, intesa come fondativa dell’identità culturale del popolo cinese.
Il workshop e la conferenza si terranno in lingua inglese.
Scarica la locandina dell’evento
SCHEDA EVENTO
Liu Kecheng
Going Through Historical Space
Luogo
Spazio mostre Guido Nardi
Politecnico di Milano
Via Ampère, 2 – Milano
Data
giovedì 4 giugno 2015
ore 16.00 | Workshop
Con Ilaria Valente, Laura Pezzetti, Stefano Della Torre, Enrico De Angelis, Angelo Torricelli, Cristiana Achille e Francesco Fassi, Raffaella Brumana, Federico Bucci con Luisa Ferro, Liu Kecheng
Ore 18 | Opening lecture
Liu Kecheng: Going Through Historical Space
Mostra
Liu Kecheng. Going through historical space
A cura di Laura A. Pezzetti, Politecnico di Milano
Xiao Li, Xi’an University of Architecture and Technology
dal 4 al 19 giugno
orario: 9-19
ingresso libero
Per informazioni e iscrizioni
www.eventi.polimi.it/#xianchina