Inaugurata una nuova opera di Massimiliano e Doriana Fuksas in Francia: il Liceo Alberghiero Georges-Freche a Montpellier.
Gli architetti Fuksas, oltre al progetto architettonico che ha vinto il concorso lanciato dalla Region Languedoc-Roussillon nel 2007, hanno realizzato l’interior design degli spazi aperti al pubblico: un albergo di dodici camere (sei da 2 a 3 stelle, quattro da 4 stelle e due suites) e tre ristoranti (circa 200 coperti in totale).
Il complesso di 24.000 mq è destinato alle discipline alberghiere, gastronomiche e a quelle legate al turismo ed è costituito da: due edifici per il liceo (per 1000 studenti) collegati da cinque passerelle che attraversano la corte centrale alberata; uno studentato (75 posti letto su 3 piani); alloggi per i professori (dieci appartamenti su 5 piani); una palestra; una pista d’atletica e un campo sportivo esterni. All’interno dei due edifici del Liceo trovano posto: la sala polivalente, la sala esposizioni, gli uffici amministrativi, le aule, l’albergo e i ristoranti.
Un progetto ”sperimentale”, sia per la realizzazione delle facciate in alluminio dalla geometria triangolare, che per la messa in opera della struttura in cemento armato, entrambe adattate alle peculiari forme curve e fluide del complesso.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Lycée Georges Freche
Luogo
Montpellier, Francia
Committente
Region Languedoc-Roussillon
Progettisti
Massimiliano e Doriana Fuksas
Interior design
Fuksas Design
Consulenti
Altia | Studio Acustica
Neveux-Rouyer | Landscape Architects
Alma Consulting | Kitchen design
Engineering
Iosis
Superficie
16.516 mq
Progetto
2007-2012
Per ulteriori informazioni
www.fuksas.it
Nell’immagine di apertura, vista degli spazi di collegamento tra gli edifici del complesso. © Studio Fuksas