Frank O. Gehry firma il suo primo progetto in territorio australiano con l’edificio Dr Chau Chak Wing Building, una struttura da 150 milioni di dollari intitolata al magnate australiano-cinese Chau Chak Wing, principale finanziatore del campus della Sydney University of Technology (UTS).
Il nuovo edificio ospita la Business School della UTS, un centro d’eccellenza caratterizzato dall’approccio innovativo alla ricerca, impostazione che si rispecchia nel disegno del volume ideato da Gehry, una sorta di forma organica che ricorda “una casa sull’albero”.
Gehry spiega la metafora dichiarando che “l’edificio come una casa sull’albero è un organismo con molte diramazioni in cui ciascuna idea trova spazio”.
Il progetto nasce in direzione “in-out”, ovvero gli spazi interni sono stati concepiti prima del design dell’involucro, che si piega, danza e si dirama solo in seguito a ciò che accade all’interno dell’edificio stesso.
La pelle dell’edificio si presenta con aspetto e personalità differenti a seconda dell’orientamento: la facciata orientata a est è una superficie scultorea ondulata come un tessuto, rivestita di elementi in laterizio disegnati e realizzati su misura appositamente per questo progetto mentre la facciata occidentale, al contrario, è caratterizzata da volumi in vetro, frammentati e spigolosi che, come uno specchio ridotto in schegge, riflette le molteplici vedute sulla città.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Dr Chau Chak Wing Building
Luogo
Sydney, Australia
Progettisti
Gehry & Partners
Cronologia
2012-2014
Per ulteriori informazioni
www.foga.com
Nell’immagine di apertura, vista della facciata del Dr Chau Chak Wing Building. Foto © Andrew Worssam