Il Musée de la Romanité di Narbonne progettato dallo studio Foster&Partners sarà un nuovo punto di riferimento nel panorama culturale della città, antico porto romano noto per il grande patrimonio archeologico.
Il nuovo museo sorgerà su di un isolato adiacente al Canal de la Robine, avrà una forma semplice e lineare, caratterizzata da una grande copertura piana aggettante che proteggerà la grande piazza pubblica prevista attorno al museo.
Il Musée de la Romanité sarà inserito nel contesto facendo particolare attenzione al rapporto con l’acqua, il suo intorno sarà spirato ai giardini alla francese e ai cortili romani e includerà un anfiteatro per manifestazioni all’aperto ed eventi.
Il fulcro del museo sarà una raccolta di più di 1000 reperti lapidei ritrovati nelle vicinanze che verranno esposti al centro dell’edificio, in sequenza lineare a formare una parete in cui l’oggetto esposto costituirà l’architettura stessa dell’edificio.
I visitatori potranno intravedere il lavoro degli archeologi e ricercatori, nell’area a loro riservata, attraverso una sorta di “muro della conoscenza” costituito da centinaia di lapidi scolpite in bassorilievo che verranno di volta in volta esposte in maniera diversa, a seconda del percorso culturale che si vorrà creare.
Il nuovo edificio, oltre a laboratori di restauro e sale espositive, includerà al proprio interno un centro di educazione multimediale e una biblioteca, tutti collocati al piano terra a differenza degli uffici amministrativi che si troveranno al piano ammezzato.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Musée de la Romanité
Luogo
Narbonne, Francia
Committente
La Region Amenagement (LRA)
Progettisti
Foster & Partners
Consulenti
Partner Architect: Jean CAPIA
Strutture: Oger InternationalQuantity Surveyor: Gardiner & Theobald
Landscape Architect: Urbalab
Area
8 765 mq
Cronologia
progetto: 2012
Per ulteriori informazioni
www.fosterandpartners.com
Nell’immagine di apertura, vista esterna del nuovo museo. © Foster & Partners