Federcostruzioni Paolo Buzzetti confermato alla guida per il prossimo biennio. La federazione di Confindustria, che riunisce circa 100 associazioni delle categorie produttive più significative del mercato edile e infrastrutturale, ha reso note le nuove cariche in vigore per il biennio 2011-2013. Le nomine sono state decise lo scorso 21 giugno nell’ambito dell’assemblea ordinaria dei soci e vengono diffuse oggi alla stampa.
Alla presidenza è stato confermato il secondo mandato a Paolo Buzzetti, attuale presidente dell’Ance (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili) e componente del Consiglio Direttivo e della Giunta di Confindustria e del Comitato Consultivo Divisionale “Corporate and Investment Banking” di UniCredit spa.
“Si apre ora un nuovo biennio – ha dichiarato Buzzetti – nel quale punteremo su sviluppo, sostenibilità e semplificazione per rilanciare un comparto che attraversa una profonda crisi. Il nostro obiettivo sarà quello di avviare una vera e propria “rivoluzione culturale” basata sul rispetto reciproco tra imprese e amministrazioni pubbliche in una logica di uguaglianza e di pieni diritti e doveri, nonché sulla consapevolezza da parte dei funzionari pubblici che sostenere le imprese e garantire loro una efficiente possibilità di azione è di interesse della collettività e quindi del pubblico”.
Fitto il gruppo dei vicepresidenti.
Ad accompagnare Buzzetti saranno:
– per la filiera “costruzioni edili e infrastrutturali” Roberto Mascellani, di Ance;
– per la filiera “tecnologie, macchinari e impianti afferenti alle costruzioni civili” Luca Turri, di Anima (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine) e Paolo Perino di Anie (Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche);
– per la filiera “materiali per le costruzioni” Luigi Di Carlantonio, di Confindustria Ceramica e Laterizi; Andrea Negri, di Federlegno Arredo; Giuseppe Pasini, di Confindustria Metalli;
– per la filiera “progettazione” Braccio Oddi Baglioni, dell’Oice (associazione di Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica ).