Si terrà il prossimo martedì 13 marzo a Palazzo Tassoni Estense, sede della Facoltà di Architettura di Ferrara, il convegno dedicato a Mario Zaffagnini, dal titolo “Una scuola di architettura fondata sulle necessità dell’uomo”. Il convegno si tiene si tiene nell’ambito delle attività di celebrazione del ventennale della fondazione della Facoltà di Architettura di Ferrara: “XfafX – To design today”.
Mario Zaffagnini, che assieme ai professori Paolo Ceccarelli e Carlo Melograni fece parte del Comitato Tecnico Ordinatore che istituì il corso di laurea in Architettura a Ferrara, era “aperto alle nuove generazione, in cui riversava una fiducia, una disponibilità senza paragoni e una cura alla vita di ciò che doveva diventare un architetto o un ricercatore. Aperto alla società, oltre la torre d’avorio dei modelli autoreferenziali dell’accademia, perché anche nuove voci della professione e della cultura più ampia entrassero a far parte del gioco critico. Aperto al coraggio di difendere le proprie opinioni e i percorsi di ricerca intrapresi”, come lo ricorda Marcello Balzani nel suo contributo sul numero monografico dedicato a Mario Zaffagnini di Architettare, Rivista dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Emilia.
Programma
14.30 | Interventi di apertura
Ferdinando Laudiero, Preside della Facoltà di Architettura
Roberto Di Giulio, Direttore del Dipartimento di Architettura
Alfonso Acocella, Coordinatore XfafX
Andrea Rinaldi e Theo Zaffagnini (Comitato Scientifico organizzatore)
Presentazione del numero monografico di Architettare dedicato a Mario Zaffagnini
Intervento per la Fondazione Architetti Reggio Emilia
Walter Baricchi, Architetto
Mario Zaffagnini: le radici della Scuola ferrarese
Graziano Trippa, già Preside della Facoltà di Architettura di Ferrara
Parte Prima
Mario Zaffagnini “skills valuer”: esempio di funzionamento di un “motore di ricerca” dell’era analogica. Gli allievi, i ricercatori e docenti della “prima generazione
Cosimo Carlo Buccolieri, Università degli Studi di Firenze
Giorgio Giallocosta, Università degli Studi di Genova
Michela Toni, Università degli Studi di Ferrara
Gianni Zannoni, Università degli Studi di Ferrara
Parte Seconda
Mario Zaffagnini e l’eredità ferrarese: la declinazione di un impegno etico proiettato verso il futuro
Alberto Manfredini, Università degli Studi di Firenze
Alfonso Acocella, Università degli Studi di Ferrara
Parte Terza
Gli allievi, i ricercatori e docenti ferraresi della “seconda generazione”
Marcello Balzani, Pietromaria Davoli, Alessandro Gaiani, Michele Ghirardelli, Gaspare Inglese, Gabriele Lelli, Nicola Marzot, Andrea Rinaldi, Theo Zaffagnini (Università degli Studi di Ferrara)
Parte Quarta
Presentazione del dvd “I Maestri dell’architettura e del design: Mario Zaffagnini”
Alberto Di Cintio, Regista (Università degli Studi di Firenze)
Proiezione del DVD
Conclusioni
Gli ultimi allievi ferraresi. Interventi liberi. Considerazioni e riflessioni finali sulla giornata
Modera Marcello Balzani
Scarica la biografia di Mario Zaffagnini
SCHEDA EVENTO
Mario Zaffagnini
Una scuola di architettura fondata sulle necessità dell’uomo
Luogo
Palazzo Tassoni Estense
via della Ghiara 36
Ferrara
Data
martedì 13 marzo 2012
Orario
ore 14.30-18.30
Per ulteriori informazioni
www.xfafx.it
www.unife.it/facolta/architettura