
Un altro evento in occasione del centesimo anniversario della nascita di Ettore Sottsass Jr.: Ceramiche Refin, che ha lo showroom all’interno di un intervento di restauro e allestimento di Sottsass, ora reinterpretato da Simone Testi, ha organizzato, in collaborazione con il Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma, una mostra e una conferenza (che farà il bis) dal titolo Sottsass, sperimentatore eclettico. Entrambe si terranno all’interno dello showroom, e quindi del palazzo che per molti anni fu il luogo di lavoro dell’architetto e designer.
L’iniziativa vuole rendere omaggio a Sottsass e promuovere l’attività di ricerca dello CSAC, a cui Sottsass stesso donò, nel 1979, il proprio archivio, e che dedicherà all’architetto una mostra monografica a partire da novembre (Ettore Sottsass. Oltre il design, a seguire un approfondimento sull’evento).
Leggi anche Ettore Sottsass alla Triennale di Milano in occasione del centenario della nascita
Sottsass, sperimentatore eclettico si pone l’obiettivo, attraverso una mostra a cura di Emanuele Piccardo, critico di architettura, e Francesca Zanella, presidente CSAC, di indagare la relazione tra Sottsass e il design, con particolare attenzione alle ceramiche realizzate per la Galleria Il Sestante e Poltronova e l’allestimento del progetto di mobili in fiberglass per la mostra Italy: the New Domestic Landscape tenutasi al MOMA nel 1972.
Ad aprire la mostra sarà la conferenza di martedì 10 ottobre 2017 (dalle 17:00 alle 19:00), che si focalizzerà sul lavoro di ricerca progettuale e artistica dell’architetto, dall’inizio della sua carriera presso il Politecnico di Torino fino al periodo americano della controcultura, e sul rapporto con il mondo del design, dalle ceramiche ai mobili. La conferenza (con CFP) è destinata a professionisti dell’architettura, e, per soddisfare le numerose richieste già ricevute, verrà replicata anche il 24 ottobre (dalle 17:00 alle 19:00). Tra i relatori, oltre a Francesca Zanella e Emanuele Piccardo, troviamo l’architetto Milco Carboni, collaboratore di Sottsass e il Professor Giampiero Bosoni del Politecnico di Milano.

Immagini provenienti dall’archivio di Ettore Sottsass jr. © Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Università degli Studi di Parma.
Scheda evento
evento|event | Sottsass sperimentatore eclettico |
a cura di|curated by | Emanuele Piccardo e Francesca Zanella |
dove|where | Refin Studio |
quando|when | 11 ottobre ‐ 1 dicembre 2017 |
orari|hours | dal lunedì al venerdì Sabato 14 ottobre apertura straordinaria in occasione della Giornata del Contemporaneo |