CWC® Cold Wall Coating di Diasen è una pittura termica anti-condensa per interni che mantiene le superfici rivestite più calde, eliminando così il ponte termico creato da pilastri o travi in CLS o da un coibentazione insufficiente o inadeguata.
Grazie alla sua formulazione, CWC® Cold Wall Coating è in grado di assorbire il calore degli ambienti interni e rilasciarlo in maniera dilazionata e costante nel tempo. Ne risulta quindi che tra una superficie trattata con CWC® Cold Wall Coating e una trattata con una normale pittura, ci sono ben +5°C di differenza. Questi gradi di calore in più impediscono all’aria di condensare sulla parete anche in presenza di elevata umidità relativa nella stanza (fino al 90%), eliminando così definitivamente la formazione di condensa e quindi di muffe.
CWC® Cold Wall Coating contribuisce in maniera decisiva a correggere gravi errori costruttivi che inficiano la qualità e la salubrità delle abitazioni. CWC® Cold Wall Coating è di colore bianco ed è sovraverniciabile con normali idropitture.
Può essere facilmente applicata a livello di “fai-da-te” mediante pennello, rullo o air-less in ragione di complessivi 0,7 Lt/mq.
CAMPI D’IMPIEGO
I campi di’impiego sono:
– rivestimento di superfici fredde che causano condensa e formazione di muffe;
– rivestimento di pilastri;
– pareti di cemento armato;
– pareti non coibentate;
– ponti termici.
Istruzioni per l’applicazione
Eliminare perfettamente eventuali presenze di muffe lavando la superficie con candeggina (1 parte) diluita in acqua (10 parti). Non ha bisogno di fissativo e può essere applicato sopra la vecchia vernice purchè essa costituisca un buon supporto. Diluire con il 10%, massimo 15%, di acqua e applicare a pennello, rullo o air-less.
Come?
– Applicare con pennello una prima mano assicurando la totale copertura della superficie e un minimo spessore visibile;
– applicare a essiccazione del primo strato una seconda mano.
In presenza di forti muffe e quindi di gravi ponti termici, applicare una terza mano, avendo cura di ottenere uno spessore totale di circa 0,7 mm.
Le immagini del prodotto in opera
Situazioni iniziali
Una case-history d’eccezione: la biblioteca di Antiochia
L’applicazione air-less di CWC
Nell’immagine di apertura, la Biblioteca di Antiochia