Il progetto MINI & Triennale CreativeSet presentano fino all’8 dicembre 2010 la mostra Donata Paruccini: piccoli segni nei dintorni, inserita nel ciclo dedicato al design italiano contemporaneo nello spazio del CreativeSet del Triennale Design Museum.
In questa occasione, il lavoro di Donata Paruccini è presentato organicamente per la prima volta.
La progettualità di Donata Paruccini è ben esemplificata da The Fly. La Paruccini, come nota il curatore, “mette in scatola” delle mosche “fastidiose” per renderle funzionali trasformandole in puntine da disegno. Questo “mettere in scatola” significa affrontare progettualmente stimoli, domande, problemi quotidiani. Significa suggerire l’obbligo di tornare a guardare le cose: viverle, non accumularle; toccarle, non riporle.
Donata Paruccini è una progettista “schiva”: progetta solo quando può aggiungere all’esistente una piccola cosa, un frammento di poesia, una traccia di ordine.
Progetti come il portamatite Monoblocco, le scatole per la pulizia delle scarpe Cleaning shoes box o lo svuota-tasche Catch-all testimoniano questo approccio ideologico, assolutamente inedito, che si distingue per l’eccezionale qualità formale dei risultati.
Le mostre del CreativeSet sono un progetto diretto da Silvana Annicchiarico.
Al fine di promuovere e valorizzare maggiormente il nuovo e giovane design italiano e renderli ancora più facilmente fruibili a un ampio pubblico, per tutto il secondo ciclo espositivo il costo di ingresso a ogni mostra è di 2 euro.
Biografia
Nata nel 1966 a Varedo (Milano), trascorre la sua infanzia e i primi anni formativi in Sardegna, quindi si trasferisce a Firenze dove studia Industrial Design all’ISIA diplomandosi con Jonathan De Pas. Dal 1994 al 1997 lavora nello studio Andrea Branzi.
Ha partecipato a diverse edizioni della mostra Opos durante il Salone del Mobile di Milano e nel 2007 è stata membro del “Consiglio Italiano del Design”. Attualmente vive e lavora tra Milano e Parigi come libera professionista e i suoi oggetti sono in produzione per Alessi, ENO, Morellato, Nodus, Pandora Design e RSVP.
Tra le diverse esposizioni collettive si ricordano nel 2007 The New Italian Design alla Triennale di Milano; nel 2005 Premio Caiazza Memorial Challenge sezione inviti, organizzata da Promosedia, Udine; Art of Italian design ad Atene; nel 2003 1950-2000: Theater of Italian Creativity al Dia Center di New York.
SCHEDA EVENTO
Donata Paruccini: piccoli segni nei dintorni
Curatore
Marco Romanelli
Luogo
Triennale Design Museum
viale Alemagna 6 – Milano
Periodo
fino all’8 dicembre 2010
Orari
martedì – domenica 10.30-20.30
giovedì – venerdì 10.30-23.00
Ingresso: 2 euro
Mostra + Triennale Design Museum 8 euro
Progetto Grafico di Mostra e Catalogo
Federico Boriani e Valentina Bianchi – Normat Studio
Progetto Allestimento
Donata Paruccini, Marco Romanelli
Catalogo
Electa
Info
Triennale di Milano
viale Alemagna 6
tel. 02 724341
fax 02 89010693
Nell’immagine di apertura, Monoblocco, portamatite realizzato nel 2003, photo Italo Perna/Polifemo fotografia
Altre immagini delle opere di Donata Paruccini
Cleaning shoes box, scatole per la pulizia delle scarpe, prodotte da ENO, 2007
Catch-all, svuota tasche, prodotto da ENO, 2007, photo Italo Perna/Polifemo fotografia