La nuova sede di Unifimm – Gruppo Unipol a Bologna, un grattacielo di 120 metri d’altezza, verrà costruito con tecnologia Doka, a fronte delle esperienze maturate dall’azienda nella realizzazione degli edifici alti, in Italia e in tutto il mondo.
Sarà la tecnologia autorampante Doka a realizzare i nuclei della Torre Unifimm, il grattacielo in cemento, vetro e acciaio che con i suoi 32 piani, distribuiti su 120 metri di altezza, ridisegnerà lo skyline di Bologna.
Doka è stata selezionata come partner per la tecnologia autorampante che realizzerà i tre nuclei della torre, la cui forma irregolare ha richiesto uno studio specifico, e soluzioni tecniche differenziate per ogni nucleo.
Il sistema di casseratura, che sarà operativo in ottobre, è SKE 50 plus, l’ultima generazione di autorampanti Doka, potenziato nella velocità di salita e nel sistema di sicurezza integrato, con botole preassemblate e predisposizioni per le scale d’accesso. Inoltre, il perimetro dei nuclei sarà attrezzato con schermo di protezione Doka, per garantire gli alti standard di sicurezza che differenziano le soluzioni del marchio austriaco in tutto il mondo.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti come partner per il prestigioso progetto della Torre Unifimm – commenta Paolo Zumaglini, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Doka Italia. – Questo conferma la nostra preminenza tecnica nella realizzazione degli edifici alti in Italia, affermatasi con l’esperienza di Altra Sede di Regione Lombardia a Milano, e destinata a consolidarsi attraverso nuove opere, che presto presenteremo al pubblico”.
La realizzazione dell’intervento è promossa da Unifimm, società del gruppo Unipol, e s’inserisce nel contesto di riqualificazione dell’area ex industriale che fiancheggia la tangenziale di Bologna con realizzazione, oltre che della torre uffici, di un albergo, un cinema multi-sala e un’area
commerciale e servizi.
Il progetto è firmato dalla società di ingegneria e architettura Open Project;
General Contractor CMB Società Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi;
Subappaltatore Consorzio Edile C.M, società facente capo al Gruppo Bison.
Nell’immagine, Rendering della Torre Unifimm
Doka
Leader internazionale specializzato in tutti gli ambiti di applicazione delle casseforme, Doka è il partner competente e affidabile per le imprese e gli studi di progettazione, ai quali offre prodotti di alta qualità e un servizio di consulenza globale in tutte le fasi del progetto costruttivo:
dallo studio di fattibilità alla gara d’appalto, dal progetto esecutivo all’operatività di cantiere. Consulenza globale al progettista e all’impresa, sicurezza e formazione continua sono le mission aziendali. Con la sede principale a Colturano (MI), quattro filiali – Milano, Padova, Roma, e Key Account Management, e un ufficio tecnico-commerciale a Bolzano, Doka Italia è l’unica azienda del settore ad avere una presenza capillare sul territorio nazionale, con un parco nolo sia nel Sud che nel Nord Italia. Maggiori informazioni all’indirizzo web www.doka.it.