Torna anche quest’anno a Milano DJ Arch Night, l’iniziativa itinerante che martedì 19 settembre coinvolgerà dodici showroom di design e oltre quaranta nomi dell’architettura contemporanea, che diventeranno DJ per una sera.
Sarà un vero e proprio percorso musicale tra le maggiori vie milanesi del design, lungo il quale gli architetti faranno sentire i loro “progetti sonori” all’interno di vari showroom internazionali (Cosentino, Duravit, Élitis, Fritz Hansen, H2Otto by Ceramica Santagostino|Effegibi|Irsap|Vismaravetro, Herman Miller, Jab Anstoetz – Stone Italiana, Lualdi – Casalgrande Padana, MDF ITALIA, minotticucine, Mirage, Rubelli).
Per altri eventi di architettura clicca qui
DJ Arch Night 2017, gli studi coinvolti
23bassi studio di architettura, 967 Arch, Alessia Galimberti | Studio, Andrea Maffei Architects, Angelo Jelmini / AAAHHHAAA, Angus Fiori architects, Atelier(s) Alfonso Femia srl (prima 5+1AA), Baldessari e Baldessari architetti e designers, Bartolomeo Fernandez, Chapman Taylor, D2U – Design to Users, DONTSTOP architettura (Michele Brunello e Marco Brega), DWA Design Studio, e45, FABRIC Integrated Architecture, GaS Studio, GBPA Architects, Gruppo C14, HIT arcHITects, iarchitects, Lai Studio, LMA Architettura, Lucchese Design, m2atelier, Maurizio Favetta Kingsize Architects, MQA MetroQuadro Architetti, MYGG Architecture, NM-Architetti, Nomade Architettura e Interior Design, One Works, OSA Network, P2A Design, Principioattivo Architecture Group, Progetto CMR, Reaarchitettura, SDC – Milano Architecture and Interior solutions, SGS Architetti Associati, STORAGEASSOCIATI, Studio DC 10, Stefano Boeri Architetti, Studio Marco Piva, studio wok, Unispace, WIP Architetti.
Nel corso della serata ogni studio partecipante, con il supporto di DJ professionisti, mixerà dal vivo la propria playlist (la migliore potrà essere votata sulla pagina Facebook di TOWANT, agenzia ideatrice e organizzatrice dell’evento e di ArchitectsParty, e lo studio che otterrà più like vincerà un viaggio di 3 giorni a Ibiza).
DJ Arch Night 2017, il programma
Milano, 19 settembre 2017, dalle ore 20:00. L’evento è gratuito e aperto al pubblico. Per accedere ai party è necessario accreditarsi sul sito www.towant.eu. Ci sarà una sorpresa per chi riuscirà a visitare il maggior numero di showroom durante la serata.
Cosentino – Piazza Fontana 6
NM-Architetti | Maurizio Favetta Kingsize Architects | LMA Architettura
Duravit – Via S. Gregorio 49
D2U – Design to Users | Angus Fiori Architetto | Baldessari e Baldessari architetti e designers
Élitis – Via Savona 97
MQA MetroQuadro Architetti | Nomade Architettura e Interior Design | Studio DC 10 | Alessia Galimberti | Studio
Fritz Hansen – Piazza S. Simpliciano 7
MYGG Architecture | DWA Design Studio | 23bassi studio di architettura
H2Otto – Via Crocefisso 27
m2atelier | STORAGEASSOCIATI | HIT arcHITects | Principioattivo Architecture Group
Herman Miller – Corso Garibaldi Giuseppe 70
iarchitects | e45 | Progetto CMR | Unispace
Jab Anstoetz – Stone Italiana – Via Uberto Visconti di Modrone 27
967 Arch | GBPA Architects | Bartolomeo Fernandez | SDC – Milano Architecture and Interior solutions | Reaarchitettura
Lualdi – Casalgrande Padana – Foro Buonaparte 74
Andrea Maffei Architects | One Works | P2A Design | Chapman Taylor | FABRIC Integrated Architecture
MDF ITALIA – Via Crocefisso, ang. Via della Chiusa
Gruppo C14 | WIP Architetti | Lai Studio | Lucchese Design
minotticucine – Via Larga, 4
Stefano Boeri Architetti | DONTSTOP architettura (Michele Brunello e Marco Brega) | studio wok
Mirage – Via Marsala, 7
Atelier(s) Alfonso Femia srl | GaS Studio | Studio Marco Piva
Rubelli – Via Fatebenefratelli, 9
SGS Architetti Associati | OSA Network | Angelo Jelmini / AAAHHHAAA
Per ulteriori informazioni
[email protected]
0571 1614943