Lithos Design porta il design a servizio dell’architettura e presenta in occasione di Marmomacc, e in particolare negli spazi di Marmomacc Meets Design, Materia Litica, un vero e proprio progetto architettonico all’avanguardia proponendo una suggestiva composizione di elementi lapidei modulari (concio-base) producibili in serie e diversamente componibili tra di loro per la costruzione di pareti, angoli, aperture, architravi.
Materia Litica, il cui concept e design sono ad opera di Raffaello Galliotto, racconta anche come la pietra, materiale considerato poco mutevole e pertanto poco flessibile alle esigenze architettoniche attuali, possegga in realtà uno spirito mutante esprimibile nella sua pienezza grazie a una sapiente progettazione di design.
L’installazione si articola su 90 mq e propone la realizzazione di un edificio “tipo” ottenibile dall’impiego seriale dei conci-base. Il mood che ne esce è improntato a una forte naturalità e matericità assicurate grazie all’impiego di un materiale come il Travertino, un marmo poroso, stratificato, solido particolarmente adatto anche per l’utilizzo esterno.
Lo studio e la realizzazione del concio-base racchiudono tutte le caratteristiche sostanziali del design: originalità, estetica, funzionalità e industrializzazione. La forma sinuosa modellata del concio è adeguata a tutte le esigenze architettoniche e permette molteplici tipologie di costruzione: ogni progettista può realizzare il suo edificio obbedendo alla propria creatività.
Un progetto complesso e irto di difficoltà dove azienda e designer hanno studiato a lungo i percorsi di taglio, verificato le necessità tecniche e sfidato i limiti tecnologici per far si che il marmo si dividesse, le superfici modulari e speculari combaciassero e si ri-congiungessero permettendo alla materia di ricomporsi in forma architettonica.
Il progetto è inoltre una sfida alla sostenibilità del marmo: la forma è studiata in funzione del minimo scarto di produzione e grazie alla sua solidità il concio-base è realizzato anche per essere smontato, riutilizzato e riedificato come il marmo degli edifici antichi.
Materia Litica è un’iniziativa progettuale tutta italiana, dal concept, alla progettazione ad ogni fase della produzione. Italiani sono anche lo studio e la messa in opera delle tecnologie all’avanguardia indispensabili per la realizzazione del progetto ad ulteriore garanzia di originale creatività e qualità. Italiano è il Travertino, pietra di antica memoria, la pietra del Colosseo e dell’Antica Roma.
SCHEDA EVENTO
Materia Litica
Concept & Design
Raffaello Galiotto
Luogo
Marmomacc meets Design
Verona
Pad. 6 stand E1
Periodo
21-25 settembre 2011
Raffaello Galiotto studia all’Accademia di Belle Arti in Venezia, durante il percorso formativo entra in contatto con il mondo industriale dove inizia delle collaborazioni di design che sfoceranno poi in rapporti di lavoro, consentendogli di aprire la sua attività ed avviando il proprio studio di design industriale nel 1993. Inizia lavorando per aziende del settore dell’arredo, acquisendo una lunga esperienza nella progettazione di prodotti in materiale plastico di grandi dimensioni e di alta tiratura. Sviluppa la sua esperienza applicandola a diversi settori di attività, dall’arredo da esterno e interno, alle cucine, al pet, ai prodotti lapidei, affrontando e venendo a conoscenza di materiali e tecnologie di produzione diversi. Nel settore lapideo, in particolare, dà vita a prodotti innovativi con inediti interventi di superficie, ricevendo riconoscimenti e premi nazionali ed internazionali. Collabora con prestigiose università italiane tenendo lectures e conferenze con delegazioni di architetti di ambito internazionale. Negli anni recenti ha progettato importanti eventi di design litico e in collaborazione con il CMC (Consorzio Marmisti Chiampo) ha curato e progettato due importanti eventi: “Palladio e il Design Litico” e “I Marmi del Doge” esposti a Marmomacc Verona e ora in varie città europee. Nel 2011 l’ente cinese organizzatore di Stonetech Beijing, lo ha invitato per una personale dedicata ai suoi progetti sul marmo con lo scopo di promuovere in Cina il concetto di design nel marmo.
Lithos Design srl
www.lithosdesign.com
Partner dell’installazione
Travertino Sant’Andrea – Giganti Renato srl
Nell’immagine, dettaglio di Materia Litica di Raffaello Galiotto per Lithos Design, in esposizione a Marmomacc Meets Design 2011