Per la mostra Ilustrarte 14, Biennial International Exhibition of Children’s Books Illustration, a Lisbona fino al prossimo 13 aprile, gli architetti Pedro Cabrito e Isabel Diniz hanno intersecato il mondo dell’illustrazione per bambini con la dimensione ludica e creativa dell’atto del gioco, in un allestimento che esplora le caratteristiche formali dei famosi mattoncini colorati, oggetti senza tempo nella loro semplicità e potenzialità di scoperta.
Il concept dell’allestimento della mostra è stato realizzato proprio assemblando una serie di mattoncini acquistati in un negozio per giocattoli. Questi oggetti, riconoscibili e comunicativi, estrapolati dall’iconografia quotidiana, trasformano un esercizio banale avvicinandolo al processo creativo dell’illustrazione.
Partendo da questo “vocabolario base” di elementi prismatici, gli architetti hanno vi hanno associato un nuovo materiale, schiuma poliuretanica ad alta densità, dotata di particolari qualità sensoriali che inducono un’esperienza tattile e un’interazione connessa all’atto del gioco, stimolando la fantasia e la partecipazione.
Le centocinquanta illustrazioni oggetto della mostra sono allestite in blocchi di poliuretano combinati e ricombinati secondo una logica puramente “ricreativa”, estendendo il gioco grafico delle illustrazioni in un gioco volumetrico che trasforma lo spazio e stimola la voglia di giocare.
a cura di Federica Maietti
SCHEDA EVENTO
Ilustrarte 2014 exhibition
Biennial International Exhibition of Children’s Books Illustration
Curatori
Ju Godinho, Eduardo Filipe
Luogo
Museum of Electricity, Central Tejo
Lisbona
Periodo
17 gennaio – 13 aprile 2014
Exhibition Design
Pedro Cabrito + Isabel Diniz architects
Graphic Design
Silvadesigners
Realizzazione
Eurostand
Fotografie
João Morgado | Architecture Photography
www.joaomorgado.com
Per ulteriori informazioni
pcidarch.wordpress.com
Nell’immagine di apertura, Pedro Cabrito + Isabel Diniz architects, Ilustrarte 2014 exhibition, Lisbona, vista dall’alto dell’allestimento. Foto © Joao Morgado