POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano organizza dieci Workshop gratuiti nell’ambito di “Design Experience 2012”, dieci appuntamenti per architetti, dedicati a settori in evoluzione dell’Interior Design condotti da docenti specializzati di POLI.design e Politecnico di Milano. I Workshop sono riservati a 30 progettisti e si svolgono presso il Florim Flagship Store di Milano.
Il sesto Workshop, dal titolo Design sostenibile – Arredi e materiali per limitare l’impronta ambientale, si svolge sabato 14 luglio 2012 a Milano.
Il mercato sta velocemente muovendosi verso una maggior coscienza ambientale e il corretto utilizzo dei materiali è il primo passo per una progettazione sostenibile. Nell’ambito dell’incontro saranno analizzate le caratteristiche dei materiali da prediligere nell’arredamento degli interni, i materiali definiti sostenibili che invece non sono tali e i materiali apparentemente “antipatici” all’ambiente che possono invece essere apprezzati per le loro qualità.
Durante il Workshop sarà possibile visionare ed esaminare materiali diversi con precise qualità legate alla percezione e alla sostenibilità allo scopo di individuarne l’utilizzo ottimale nella progettazione degli interni.
SCHEDA EVENTO
Design sostenibile
Arredi e materiali per limitare l’impronta ambientale
Relatore
Massimo Duroni, Bioarchitetto e docente corsi POLI.design
Luogo
Florim Flagship Store
Milano
Data
sabato 14 luglio 2012
Orario
dalle 12.30 alle 19.30
I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Programma e iscrizioni
www.florimdesignexperience.com