Presentato a New York l’ultimo progetto dello Studio Daniel Libeskind per un nuovo edificio residenziale in Chausseestrasse 43, a Berlino.
Il progetto, il cui completamento è previsto per il 2015, si inserisce nella generale riqualificazione del quartiere berlinese Chausseestrasse, in un’area situata proprio di fronte alla sede dei servizi segreti tedeschi, su di un lotto d’angolo un tempo occupato dall’acciaieria dismessa Wulffersche.
Il nuovo edificio consta di 73 unità residenziali di diversa tipologia che culminano con un attico scenografico scolpito come fosse la prua di una nave, distribuito su volumi a doppia altezza e caratterizzato da un muro di confine in cui finestre oblique si aprono su una grande terrazza affacciata sulla città.
Particolare cura è stata posta nella scelta della finitura di facciata, per la quale si è optato per grès porcellanato autopulente in lastre, frutto della collaborazione dell’architetto con la nota azienda italiana Casalgrande Padana.
Libeskind ha dichiarato: “Anche se il mio studio è spesso chiamato a progettare grattacieli, io continuo ad amare la progettazione di residenze poiché ritengo siano l’elemento base della vita umana“.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Chausseestrasse 43
Luogo
Berlino
Progetto
Studio Daniel Libeskind
Realizzazione
2015
Per ulteriori informazioni
daniel-libeskind.com
Nell’immagine di apertura, rendering della terrazza panoramica all’ultimo piano. © Studio Libeskind