Si terrà sabato 13 novembre 2010 presso la Sala Grande del Palazzo della Corgna a Città della Pieve (Perugia), il convegno “DA CASE POPOLARI A CASE SPERIMENTALI. Un secolo di architettura nell’edilizia residenziale pubblica della provincia di Perugia”.
Il convegno, fondato su una rassegna di rilievi critici d’interventi di edilizia economica-popolare realizzati nella provincia di Perugia (Assisi, Bastia Umbra, Città di Castello, Deruta, Foligno, Gubbio, Perugia) nel XX secolo, è volto a rimarcare il fatto che la propensione sperimentale è stata spesso una parte molto importante del DNA dell’edilizia promossa dall’attuale ATER. Fino a coinvolgere progettisti prestigiosi (Giovanni Astengo, Ezio Caizzi, Mario Coppa, Carlo Cucchia, Vittorio De Feo, Annibale Inglesi, Gian Carlo Leoncilli Massi, Dino Lilli, Giovan Battista Massini, Giuseppe Nicolosi, Luciano Piermarini, Giorgio Sorbi, Venturino Ventura, Francesco Zannetti).
La tavola rotonda finale verterà sulle possibilità di rinnovamento e di recupero di una tale propensione innovativa.
I casi studio presentati sono stati analizzati nell’ambito dell’attività didattica e di ricerca svolta all’interno della Sezione Interdisciplinare di Disegno e Architettura del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia.
PROGRAMMA
9.30 saluti delle autorità
Riccardo Manganello Sindaco del Comune di Città della Pieve
Catiuscia Marini Presidente della Regione Umbria
Marco Vinicio Guasticchi Presidente della Provincia di Perugia
Annibale Luigi Materazzi Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia
Furio Ferruccio Benigni Presidente dell’ATER Perugia
10.00 relazioni introduttive
Da case popolari a case sperimentali
Luca Federici ATER Perugia
Paolo Belardi Università di Perugia
presentazione dei casi studio
10.30 prima sessione
Perugia_Complesso residenziale di viale Zefferino Faina
(Annibale Inglesi, 1909-1912)
Francesca Seghini
Perugia_Complesso residenziale di via Dalmazio Birago
(Carlo Cucchia, 1934-1936)
Cecilia Scaletti
Assisi_Case per lavoratori a Petrignano e a Santa Maria degli Angeli
(Giuseppe Nicolosi, 1951-1952)
Martina Giombini
Deruta_Complesso di via Francesco Briganti
(Giovan Battista Massini, 1952)
Marco Armeni
Perugia_Complesso residenziale di via Piaggia dei Filosofi
(Venturino Ventura, 1954)
Maria Elena Lascaro
Perugia_Complesso residenziale di via Campo di Marte
(Mario Coppa, 1960)
Valeria Menchetelli
Perugia_Complesso residenziale di via dei Filosofi
(Giovanni Astengo, 1962)
Simone Bori
Città di Castello_Complesso residenziale di via Sant’Amanzio
(Giovan Battista Massini, Dino Lilli, Giorgio Sorbi, 1962)
Marco Palazzeschi
Gubbio_Complesso residenziale di via Antonio Gramsci
(Ezio Caizzi, 1965)
Francesca Rogari
Bastia Umbra_Complesso residenziale di piazza I maggio
(Giovan Battista Massini, 1966)
Luca Cesaretti
13.30 pausa pranzo
15.00 seconda sessione
Perugia_Complesso residenziale di via Domenico Cimarosa
(Francesco Zannetti, 1970-1972)
Marco Filippucci
Bastia Umbra_Complesso residenziale di via XXV Aprile
(Gian Carlo Leoncilli Massi, 1971)
Fabrizio Fiorini, Bruno Mario Broccolo
Perugia_Complesso residenziale di via Chiusi
(Vittorio De Feo, 1985)
Luca Martini
Foligno_Complesso residenziale di piazza Piermarini
(Luciano Piermarini, 2003)
Fabio Bianconi, Stefano Andreani
16.00 tavola rotonda
Verso una nuova idea di edilizia economica popolare
coordina
Roberto de Rubertis Università di Roma “La Sapienza”
intervengono
Lucina Caravaggi Università di Roma “La Sapienza”
Elena Manzo Seconda Università di Napoli
Manuel Vaquero Piñeiro Università di Perugia
Stefano Vinti Assessore Regione Umbria
SCHEDA EVENTO
DA CASE POPOLARI A CASE SPERIMENTALI
Un secolo di architettura nell’edilizia residenziale pubblica della provincia di Perugia
Data
13 novembre 2010
Luogo
Palazzo della Corgna – Sala Grande
Città della Pieve (Perugia)
Orario
Apertura convegno ore 9.30