Il Comune di Peschiera del Garda ha lanciato un concorso di idee in un’unica fase, con procedura aperta e in forma anonima, per la riqualificazione dei suoi lungolaghi. L’obiettivo della competizione è quello di acquisire, per i lungolaghi e il lungomincio, proposte capaci di valorizzare il rapporto tra acqua e terra, tra il lago e il centro abitato, attraverso la creazione di punti di aggregazione, spiagge, percorsi pedonali e piste ciclabili naturalistiche.
I partecipanti dovranno tener conto delle caratteristiche proprie del centro storico e, al tempo stesso, puntare sulla vocazione lacustre del luogo, arricchendo i progetti con proposte originali e integrative. Il costo dell’opera non dovrà superare l’importo di 4.900.000 euro (oltre IVA).
Leggi anche Un concorso per riqualificare il lungolago di Lecco: Waterfront, nuovi riflessi
Sono ammessi a partecipare al concorso architetti e ingegneri, iscritti ai rispettivi Ordini professionali. La partecipazione, che non prevede alcuna iscrizione formale oltre alla presentazione degli elaborati richiesti dal bando, può essere individuale o di gruppo.
Concorso Lungolaghi Peschiera del Garda, il calendario
Le principali scadenze del concorso per la riqualificazione dei lungolaghi di Peschiera del Garda sono le seguenti:
– 19 novembre 2019, entro le ore 12: Consegna degli elaborati
– 9 dicembre 2019: Termine massimo per l’inizio dei lavori della giuria
– 29 dicembre 2019: Termine massimo per la fine dei lavori della giuria
– 3 gennaio 2020: Termine massimo per la comunicazione dei vincitori
Nel caso in cui una data di scadenza coincida con un giorno festivo o con un sabato, la scadenza sarà prorogata al primo giorno lavorativo successivo.
>> Scarica qui il Bando di concorso <<
Concorso Lungolaghi Peschiera del Garda, i premi
La giuria, esaminate tutte le proposte pervenute entro il 19 novembre 2019, nomineranno il vincitore e attribuiranno un montepremi totale di 12 mila euro, così suddiviso:
– Premio per il 1° classificato: 9.000 euro
– Premio per il 2° classificato: 1.500 euro
– Premio per il 3° classificato: 1.500 euro
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di affidare al vincitore la stesura dei successivi livelli di progettazione.
Per tutta la documentazione necessaria
comunepeschieradelgarda.com
(articolo a cura di Maria Laura Leo)

Il ruolo della disciplina architettonica nella trasformazione dei contesti posti tra terra e acqua.