Dopo Castle Resort Competition, YAC (Young Architects Competitions), insieme a Italian Exhibition Group e a Agenzia del Demanio, lancia un altro interessante concorso di architettura, Observatory Houses, per la progettazione di un complesso di moderne residenze-osservatorio nella rocca medievale di Roccascalegna, in Abruzzo. L’obiettivo è quello di dare origine, attraverso l’architettura, al “più raffinato riferimento nazionale per il turismo di osservazione astronomica“. Come per Castle Resort, il montepremi è di 20 mila euro (10 mila per il progetto vincitore, 4 mila per il secondo classificato, 2 mila per il terzo e mille per le 4 menzioni “gold”).
Consulta gli altri Concorsi di Architettura
Secondo gli intenti degli organizzatori, il concorso di idee dovrà suscitare “un intervento destinato a qualificarsi quale meta-simbolo per quanti desiderino allontanarsi dalla propria quotidianità e vivere un’esperienza arcaica –pressoché mistica– posti innanzi al più antico e prodigioso degli spettacoli”.
In giuria Enrique Sobejano (Nieto Sobejano Arquitectos), Rodrigo Duque Motta (Duque Motta & AA), Simon Frommenwiler (HHF Architects), Felix Perasso (Snohetta), Nicodemos Tsolakis (Kryakos Tsolakis Architects), Pippo Ciorra (Fodazione MAXXI), Vittorio Vannini (Agenzia del Demanio), Domenico Giangiordano (Comune di Roccascalegna), Francesco Cotellessa (OAPPC Chieti), Giorgio Bianciardi (Unione Astrofili Italiani).
Observatory Houses, il regolamento
Possono partecipare studenti, laureati e liberi professionisti, e non è necessario essere esperti di discipline architettoniche o iscritti ad albi professionali. I partecipanti possono organizzarsi in team, ma ogni team deve ospitare almeno un componente al di sotto dei 35 anni. Per partecipare è necessario iscriversi online (link nella scheda concorso).
Scarica QUI il regolamento completo: VERSIONE ITALIANA – ENGLISH VERSION
Observatory Houses, il calendario
- 16 aprile 2017 – 23 maggio 2017: Iscrizioni (50 €/team + IVA)
- 24 maggio 2017 – 20 giugno 2017: Iscrizioni “standard” (75 €/team + IVA)
- 21 giugno 2017 – 19 luglio 2017: Iscrizioni “late” (100 €/team + IVA)
- 26 luglio 2017: Termine consegna degli elaborati
- 31 luglio 2017: Riunione giuria
- 25 settembre 2017: Pubblicazione risultati
Scheda concorso
concorso|competition | Observatory Houses |
tipologia di concorso|type | Concorso di idee |
iscrizione|registration | dal 16 aprile al 19 luglio 2017 |
consegna elaborati|submission deadline | 26 luglio 2017 |
costo|price | da 50 a 100 euro |
premi|prizes | da 1000 a 10000 euro |
organizzatori|organizers | Young Italian Architects |
sito ufficiale|website | www.youngarchitectscompetitions.com/ |