Aggiornamento del 16/04. A causa dell’emergenza Covid-19 il Comune di Lanusei ha prorogato ulteriormente la data di scadenza del concorso al 18 maggio 2020.
>> Scarica qui l’Avviso relativo alla nuova proroga <<
Aggiornamento del 18/03. A causa dell’emergenza Covid-19 e considerando le richieste ricevute dal Comune di Lanusei da parte di operatori economici e ordini professionali, il concorso è stato prorogato al 16 aprile 2020.
>> Scarica qui l’Avviso relativo alla proroga del concorso <<
Documenti allegati all’integrazione
La Sardegna si dedica all’edilizia scolastica con due concorsi di progettazione, a procedura aperta e in forma anonima, lanciati dal Comune di Nurri (Sud Sardegna) e dal Comune di Lanusei (Nuoro) per la realizzazione di due nuovi poli scolastici nel territorio comunale.
Entrambi i concorsi richiedono ai partecipanti di avanzare proposte progettuali, con livello di dettaglio del progetto di fattibilità tecnico-economica, per la realizzazione di nuovi poli scolastici a partire da interventi di manutenzione, riqualificazione o ampliamento di edifici esistenti. Le idee dovranno distinguersi per la ricerca della massima qualità degli spazi e della loro funzionalità rispetto alle esigenze didattiche e per la capacità di fare dei nuovi poli scolastici dei punti di riferimento territoriale per le attività di apprendimento, formative, ricreative e culturali.
Leggi anche Una nuova Scuola nel Parco a Parma: il concorso di progettazione
Possono partecipare ai concorsi architetti e ingegneri iscritti nei rispettivi Ordini o registri professionali, autorizzati all’esercizio della professione e alla partecipazione ai concorsi di progettazione al momento della pubblicazione dei bandi. La partecipazione può avvenire singolarmente o in forma associata.
Concorsi nuovi poli scolastici Nurri e Lanusei, i calendari
Gli elaborati progettuali e la documentazione richiesta per partecipare ai due concorsi dovranno essere inviati entro e non oltre i seguenti termini:
– 01 marzo 2020 (entro le ore 12:00) per il Comune di Nurri
– 16 aprile 2020 18 maggio 2020 (entro le ore 11:00) per il Comune di Lanusei
Le commissioni si riuniranno, per valutare le proposte pervenute, il giorno successivo al termine ultimo per l’invio degli elaborati.
>> Scarica qui il Disciplinare del Concorso del Comune di Nurri <<
>> Scarica qui il Disciplinare del Concorso del Comune di Lanusei <<
Concorsi nuovi poli scolastici Nurri e Lanusei, i premi
I premi destinati ai vincitori dei due concorsi sono articolati come segue:
Concorso Polo Scolastico Nurri
Per il concorso bandito dal Comune di Nurri l’importo totale dei premi è pari a € 27.067,99, di cui € 16.240,79 andranno al primo classificato. È stabilita inoltre, a titolo di rimborso spese, la seguente ripartizione: € 5.413,60 al secondo classificato, € 2.706,80 al terzo classificato, € 1.353,40 al quarto e al quinto classificati. Per tutti i premi I.V.A. e oneri di legge, se dovuti, sono esclusi.
L’amministrazione comunale potrà affidare al vincitore i successivi livelli di progettazione dell’opera qualora non lo faccia al proprio interno. L’importo delle fasi successive di progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza è pari a € 293.390,43, oltre IVA e oneri previdenziali, alla quale verrà applicata una riduzione del 30 %, pari ad un importo netto di € 205.373,30 oltre I.V.A. ed oneri di legge, se dovuti.
Concorso Polo Scolastico Lanusei
Per il Concorso bandito dal Comune di Lanusei l’importo complessivo dei premi è pari a € 45.627,34. Il primo classificato riceverà un riconoscimento pari a € 27.376,04. L’amministrazione concederà inoltre, a titolo di rimborso spese, i seguenti premi: € 9.125,47 al secondo classificato, € 4.562,73 al terzo, € 2.281,37 al quarto e al quinto. Gli importi non includono I.V.A. e oneri di legge, se dovuti.
Anche in questo caso l’amministrazione comunale potrà decidere, qualora non lo faccia al suo interno, di affidare i successivi livelli di progettazione al vincitore. L’importo delle fasi successive di progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza è pari a € 459.404,24 oltre I.V.A. e oneri di legge, se dovuti.
Per ulteriori informazioni e per tutto il materiale
comune.nurri.ca.it
comunedilanusei.it
Ti potrebbe essere utile:

15 casi studio a colori con dettagli e particolari costruttivi, analisi delle tecnologie costruttive innovative per le strutture e l'efficienza energetica. Il settore dell’edilizia scolastica ...
(articolo a cura di Maria Laura Leo)