La ristrutturazione di un bagno può rivelarsi l’occasione giusta per pensare di creare una spa a casa: uno spazio tutto per sé, dotato di ogni comfort, studiato e progettato per rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro, nel weekend e in qualsiasi momento si senta la necessità di ristabilire un perfetto equilibrio tra corpo e mente.
Sauna, bagno turco, soluzioni wellness combinate, ma anche vasche idromassaggio di design e cabine docce moderne: i piccoli spazi si possono trasformare in un grande benessere con le soluzioni di Gruppo Geromin.
Realizzare una piccola spa a casa con il Gruppo Geromin
Quali sono gli interventi che si possono fare per realizzare una spa domestica?
- Inserire una sauna con hammam senza opere murarie
- Trasformare la doccia in un hammam senza opere di muratura
- Sostituire una vasca preesistente con una vasca idromassaggio
- Sostituire una vasca preesistente con una doccia moderna
- Rinnovare una doccia preesistente
Gruppo Geromin, con i suoi tre brand Hafro, Geromin e Sauna Vita®, ha il prodotto giusto per ogni esigenza.
La ricerca del benessere non ha limiti: se l’ambiente è di piccole dimensioni e ci sono misure speciali da rispettare, Gruppo Geromin può realizzare ambienti wellness personalizzati e progettati per qualsiasi tipo di spazio e di necessità.
Inserire sauna e hammam senza opere murarie
È possibile creare una spa a casa grazie a soluzioni compatte e facili da installare perfette per spazi ridotti, veri e propri ambienti wellness per una o due persone.
Ma meglio la sauna o il bagno turco? La risposta di Gruppo Geromin è entrambi, perché ogni trattamento apporta diversi benefici che, nel loro insieme, massimizzano la sensazione di benessere.

Ethos C 200×100 cm di Sauna Vita® è un unico modulo, formato da sauna e bagno turco insieme, in grado di dare più soluzioni rigeneranti per chi cerca momenti di benessere come in una spa rimanendo comodamente a casa. Oltre alla multifunzionalità e alla tecnologia, ETHOS C si distingue per i materiali pregiati e innovativi con cui è realizzato, ovvero il legno Abachi e il Fenix. La sauna finlandese è in Abachi, un legno idrorepellente, resistente alle alte temperature, caratterizzato da un profumo avvolgente e rilassante, a zero trasmissibilità termica.
L’intera struttura e l’interno dell’ambiente hammam sono caratterizzati da un rivestimento in Fenix dalla grande resa estetica e dalle elevate performance: grazie alla bassa riflessione della luce, questo materiale garantisce superfici opache, anti-impronta e soft touch per creare stimoli tattili e visivi che amplificano la sensazione di benessere.
Sauna e bagno turco risultano ancora più efficaci se vengono abbinati alla cromoterapia che, attraverso i colori caldi favorisce il buon umore e infonde energia positiva e con i colori freddi rilassa corpo e mente.
Si può anche sfruttare uno spazio ad angolo con la versione angolare ETHOS L: una soluzione salvaspazio per realizzare un piccolo ambiente wellness in cui c’è tutto quello che serve per sentirsi in una vera spa.
È possibile dedicare l’intero spazio esclusivamente alla sauna e ai suoi benefici: Kyra 192×120 cm è un modello compatto nelle misure, ricercato nelle finiture e moderno nel design. Le doghe in Abete nodato o Hemlock, la trasparenza delle porte in vetro temperato, la luce raggiata diffusa dalla lampada interna e la cromoterapia infondono benessere e riportano alla più pura tradizione finlandese.
Trasformare la doccia in un hammam senza opere di muratura
Se lo spazio disponibile è quello di una doccia, che ovviamente è un elemento indispensabile, si può comunque creare una zona benessere all’interno dell’ambiente bagno. Come fare? Scegliendo un bagno turco con doccia o una doccia predisposta per diventare bagno turco: due funzioni in un unico ambiente, ma soprattutto in poco spazio.
L’hammam Ghibli 150×90 cm è una soluzione “chiavi in mano” del brand Sauna Vita®: completo di generatore di vapore e struttura coibentante può essere installato senza opere di muratura ed è subito pronto all’uso.
Ma c’è un’altra soluzione che risponde pienamente all’esigenza di avere una doccia moderna con funzione di hammam: Gemini è il box doccia coibentato con tetto che diventa bagno turco con l’inserimento delle colonne Rigenera o dei generatori di vapore G-Steam. Anche in questo caso non servono interventi complessi e Gemini occupa davvero lo spazio di una doccia standard aggiungendo tutti i benefici del bagno turco: le misure minime disponibili partono da 70×70 cm per la versione battente, 70×100 per quella scorrevole e 90×70 per l’apertura pivottante. In tutte queste configurazioni, il benessere è a portata di mano anche se lo spazio è ridotto.
Tutti i sistemi hammam permettono di godere dei benefici dell’aromaterapia, diffondendo all’interno dell’ambiente particolari essenze.
Sostituire una vasca preesistente con una vasca idromassaggio
L’idromassaggio è un trattamento benefico che unisce alla forza e al calore dell’acqua la pressione dell’aria per attenuare i dolori articolari e muscolari, favorire la circolazione e l’elasticità dei tessuti e infondere una sensazione di benessere diffuso. È un trattamento efficace anche per chi soffre d’insonnia o di emicranie perché, riducendo lo stress, concilia il sonno e diminuisce il mal di testa. Con il brand Hafro si può avere tutto questo in poco spazio.

La vasca idromassaggio Rio 600 è disponibile in tante misure, ma anche nella versione più piccola 180×75 cm mantiene inalterate tutte le sue caratteristiche estetiche e tecnologiche. La sua superficie è in Tecnotek, un materiale innovativo di alta qualità piacevole al tatto e uniforme alla vista, che può essere utilizzato anche per realizzare piatti doccia e top lavabo in modo da creare un effetto coordinato tra tutti gli elementi.
Rio 600 è soprattutto una vasca silenziosa: grazie al sistema di gestione elettronica Ultrawhirpool, si sente solo il gorgoglio dell’acqua durante l’idromassaggio e il benessere non è disturbato da nessun altro rumore.
Per spazi ancora più piccoli, c’è Calle Ovale 165×73 o 155×73 cm: ha il design accattivante di una vasca freestanding, ma con la rubinetteria integrata e un pratico piano di appoggio. La vasca Calle è realizzata in Tecnotek e nella versione Airpool, con i suoi 12 getti libera micro bolle d’aria che rilassano in profondità e che unite alla cromoterapia integrata offrono sensazioni uniche.
Sostituire una vasca preesistente con una doccia moderna
Quando si rinnova il bagno è molto frequente il caso in cui si decide di sostituire la vasca con la doccia, considerata più pratica e comoda per la vita di tutti i giorni. Perché l’ambiente diventi un microcosmo di benessere, anche lo stile deve avere la sua parte: per questo il brand Hafro propone una serie di piatti e box doccia che uniscono estetica e funzionalità.
Il piatto doccia è un elemento fondamentale per lo stile del bagno e ora può essere coordinato nei materiali e nelle colorazioni ai rivestimenti dello spazio doccia e ai top lavabo dell’arredo bagno del brand Geromin per un ambiente completo.
I piatti doccia Forma, in appoggio o a filo pavimento, hanno un particolare effetto pietra che dai piedi trasmette sensazioni naturali a tutto il corpo.
I piatti Tecnotek sono caratterizzati da una superficie piacevole al tatto e, grazie a lavorazioni speciali, la loro forma è completamente personalizzabile per adattarsi a tutte le tipologie di spazio.

Con la chiusura Side Free si può completare lo stile dell’ambiente con una doccia moderna e di tendenza: l’ambiente doccia si apre totalmente al benessere grazie a un sistema di pareti in cristallo che non chiudono completamente lo spazio. Senza ante battenti né scorrevoli, la doccia è open space.
Stylé è perfetto per realizzare docce di design negli spazi più ridotti: nella versione battente, le cerniere con l’alzata permettono l’apertura anche interna per evitare di ingombrare lo spazio esterno. Nella versione scorrevole, invece, l’anta è ammortizzata sia in chiusura sia in apertura per consentire un movimento fluido.
Inoltre profili e cristalli sono personalizzabili per armonizzare la doccia con le tonalità e i dettagli dell’ambiente bagno.
Rinnovare una doccia preesistente
Durante una ristrutturazione, si può anche decidere semplicemente di cambiare qualche dettaglio o accessorio all’interno dell’ambiente bagno, magari per coordinarlo ad arredi e rivestimenti nuovi.
Ad esempio, il box doccia esistente può essere rinnovato con una delle colonna doccia del brand Hafro: Space, Plane e Musa sono ideali per nascondere attacchi dell’acqua vecchi e rinnovare il bagno con un tocco di design.
Space oltre a essere una colonna è anche un pratico contenitore portaoggetti con mensole, che organizza lo spazio all’interno dell’ambiente doccia. Rivestita in vetro temperato bianco o nero e dotata di un’anta con gola perfetta per ambienti moderni.
Plane è una colonna doccia dalla forma ergonomica, perfetta per spazi ristretti grazie al suo spessore di soli 3 cm e può essere coordinata ad una mensola fissata a muro con un particolare sistema che non prevede viti a vista: questo accessorio è utile soprattutto se ci sono fori da coprire.
Musa è minimal nel design ma ha una grande funzionalità: la mensola portaoggetti integrata in Starlux è ideale per coprire gli attacchi a muro nelle ristrutturazioni.
Con la varietà di soluzioni di Gruppo Geromin, anche i piccoli spazi possono diventare ambienti di grande benessere.
Per maggiori informazioni: gruppogeromin.com