Colore Identità è una sintesi nata dall’osservazione e dall’analisi delle azioni spontanee di un’intera comunità: la comunità di San Sperate (Cagliari).
Non si tratta di un progetto calato dall’alto per definire un arredo urbano consono dal punto di vista storico ed estetico, ma è piuttosto l’interpretazione di una richiesta che la popolazione ha espresso in più occasioni durante gli ultimi anni.
La valorizzazione del centro storico di San Sperate con il colore sulle strade, ad opera di officinevida, diviene un pretesto ed allo stesso tempo un mezzo per il recupero dell’identità del Paese Museo.
Serata di presentazione
10 aprile 2010
Ex Municipio, via Risorgimento 31, San Sperate
ore 18.00 – Saluti istituzionali
Regione Autonoma della Sardegna
Comune di San Sperate
Enti Patrocinatori
ore 18.30 – DALL’IDEA AL PROGETTO
officinevida – San Sperate
Passato, presente e futuro delle “strade colorate”
Associazione culturale Antas Teatro – San Sperate
Le strade blu
ore 19.00 – IL PROGETTO PARTECIPATO
dott. Mauro Murgia – Università di Trieste
La psicologia del progetto
dott.sse Maria Putzu e Laura Oppo
L’identità di luogo e i suoi indicatori
ore 19.30 – LA PERCEZIONE DEL COLORE
Prof. tiziano Agostini – Università di Trieste
Ore 20.00 – Conclusioni e dibattito
Ore 20.30 – Buffet
Laboratori scolastici
12-21 aprile 2010
Istituito Comprensivo Grazia Deledda
via Sassari, San Sperate
Le tre giornate di laboratorio sono indirizzate ai bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria. Si aprono con una gita nel centro storico e proseguono verso la sperimentazione cromatica con giochi, test ed un concorso di disegno.
Laboratori di progettazioni
3-9 maggio 2010
Museo del Crudo, via Roma 15, San Sperate
Aperti a tutti i cittadini di San Sperate e a venti studenti o neo laureati delle università patrocinanti, i laboratori rappresentano il momento di incontro e confronto tra la popolazione, l’amministrazione comunale e i progettisti. Durante i laboratori verrà redatto il progetto esecutivo.
Aprono i lavori gli architetti Marcello Balzani e Federica Maietti dell’Università di Ferrara.
Test cromatici
14-16 maggio 2010
Strade del centro storico, San Sperate
I cittadini potranno votare il loro colore stradale preferito, grazie a dei simulatori virtuali.
SCHEDA PROGETTO
Ente finanziatore
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato ai Lavori Pubblici – L.R. 3/2008
Ente appaltante
Comune di San Sperate, Cagliari
Progettista
officinevida s.n.c., San Sperate
con arch. Gabriele Schirru, San Sperate
Consulente alla progettazione
Associazione culturale Noarte Paese Museo, San Sperate
con Associazione Mind in Action, Trieste
Enti patrocinatori
Istituto Comprensorio Grazia Deledda di San Sperate
Dipartimento di Psicologia dell’Università di Trieste
Facoltà di Architettura dell’Università di Cagliari
Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara
Facoltà di Architettura dell’Università di Genova
Facoltà di Architettura dell’Università di Milano
Per informazioni
officinevida s.n.c.
via Marongiu 1B
09026, San Sperate (Cagliari)
Tel. +39 070 9601434
skipe: officinevida
E-mail: mail@officinevida.eu
officinevida@pec.it