bevisible+ attraverso il concept Ethic more Ethic presenta nel 2012 una serie di Mostre e testimonianze su questo particolare tema e il primo appuntamento è in occasione della Design Week milanese di aprile. Lo scopo di bevisible+ è ricercare e rendere visibili nuovi e significativi progetti concepiti per migliorare la vita non solo quotidiana ma per migliorare giorno per giorno le nostre città, il nostro modo di abitare e in generale il nostro ambiente, risparmiando energie e realizzando iniziative socialmente responsabili per il futuro. In collaborazione con l’Urban Center di Milano, l’intento è di presentare al grande pubblico dei Saloni 2012 una riflessione concettuale sul moderno “Urban Life Style” presentando progetti, prodotti e iniziative eccellenti per migliorare il futuro “volto” delle nostre città.
MetropoL.e.a.f. (life – energy – ambient & future), l’evento/mostra realizzato in collaborazione con Urban Center e Città di Milano, ha l’obiettivo di presentare una riflessione concettuale sul moderno mondo urbano orientato verso la sostenibilità responsabile. I protagonisti dell’evento racconteranno attraverso immagini, video e testimonianze il loro contributo a migliorare l’ambiente urbano e gli stili di vita metropolitani. Gli incontri avverranno con professionisti ed operatori che daranno il loro contributo contenutistico e culturale alla manifestazione sul tema della attuale moderna urbanizzazione sostenibile delle grandi città.
La Meeting-conference si terrà all’interno dell’Urban Center di Milano in Galleria Re Vittorio Emanuele II. Sarà un confronto efficace sui quattro temi dell’evento, life, energy, ambient e future che contribuirà allo scambio di idee, nonché all’avvicinamento di realtà parallele e a dibattere temi di interesse ampio per l’opinione pubblica e per aziende dei più vari settori di appartenenza. A coordinare gli incontri e come moderatore sarà il giornalista Giorgio Tartaro. Curatori della mostra sono l’architetto Walter Vallini e il dott. Antonello Andrea D’Egidio.
Tra le aziende partner dell’Evento/Mostra Dyson leader nella tecnologia degli elettrodomestici focalizzati sul miglioramento della qualità e l’ottimizzazione dei flussi dell’aria nella nostre case risparmiando energie e risorse. Peugeot che presenterà l’impegno della casa francese verso una mobilità sostenibile, e poi ancora aziende di robotica per l’assistenza e la sorveglianza urbana, etc.
Programma
Metropol.e.a.f. – life | energy | ambient | future
Interventi
Introduzione dei curatori | Walter Vallini – Antonello Andrea D’Egidio
Life – Design Arts & Colours for the urban living
Lo stile di vita urbano verrà testimoniato dal moderno rapporto tra tecnologia e benessere nel rispetto dei consumi energetici e dei materiali. Urban Lifestyle è anche colore, arte e creatività che contribuiscono a trasformare gli ambienti e quindi le moderne città, dove la cromaticità, i pigmenti e i materiali siano parimenti rispettosi dell’ambiente in cui si vive.
Contributors: Dyson – Gruppo Ivas – Fannidada
Energy – Urban Mobility & Sustainability
La viabilità sostenibile sarà uno dei più importanti obiettivi delle grandi Città. Il contenimento dei consumi, l’abbattimento delle emissioni di CO2 e l’uso delle energie rinnovabili trasformerà profondamente anche il volto urbano e le abitudini dei futuri cittadini.
Contributors: Peugeot Milano – Fibretec – Luminexence
Ambient – Green and new urban paysage
Il paesaggio urbano ed extraurbano sta cambiando. L’ambiente è oggi considerato come un sistema integrato tra aree verdi, edifici e green tools che possano abbellire ma soprattutto migliorare la qualità dell’urban ambient dal punto di vista energetico, assorbimento di CO2 e ri-ciclo di rifiuti urbani.
Contributors: Paysage
Future – Technology & Robotics for Urban Living
L’ambiente urbano è per definizione futuribile tecnologie dell’immaginazione pensate per migliorare il vivere futuro quotidiano, dai progetti alla robotica realizzata per migliorare l’assistenza e le reti di mutue relazioni tra gli individui.
Contributors: James Dyson Award – NuZoo Robotics – Ale Guzzetti
bevisible+ è un team di eccellenze multidisciplinari di marketing, comunicazione, design, arte e architettura coordinate tra loro, finalizzate all’ideazione di risposte di sviluppo e immagine a clienti e partner che vogliano essere più visibili sul mercato. bevisible+ nasce con l’intento di capovolgere la definizione principe di luogo-non luogo. Il focus è centrato sul concetto che all’interno degli stessi non-luoghi è possibile creare dei luoghi dove l’individuo possa sentirsi protetto, relazionarsi e vivere il suo mondo. bevisible+ realizza eventi di grande visibilità attraverso opportune strategie di marketing e comunicazione e ricerche di mercato che focalizzano obiettivi e risultati dei suoi clienti. Sviluppa marchi e prodotti, crea valore e immagine. Sviluppa network di public relation e media relation per la diffusione mediatica delle eccellenze dell’art design.
SCHEDA EVENTO
Metropol.e.a.f.
life | energy | ambient | future
a cura di Walter Vallini e Antonello Andrea D’Egidio
Luogo
Urban Center di Milano
Galleria Re Vittorio Emanuele II
Data
venerdì 20 aprile 2012
Orario
ore 17.30