In occasione del centenario del Bauhaus, venerdì 15 marzo 2019, il MAXXI di Roma organizza una giornata di studio che prevede due appuntamenti molto interessanti: la proiezione del film documentario Bauhaus – Model and Myth e la lectio magistralis di Barry Bergdoll, storico dell’architettura, professore e curatore del MoMA di New York. L’evento vuole rendere omaggio alla nascita della celebre scuola, che dal 1919 non hai mai smesso di influenzare il design e l’architettura mondiali.
Gli appuntamenti si terranno nella Sala Carlo Scarpa del MAXXI a partire dalle ore 16:30. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti (10 posti sono riservati ai titolari della card myMAXXI, che possono prenotarsi scrivendo a [email protected], entro il giorno prima dell’evento).
Leggi anche Genesis Lectures 2019 con Carmassi, ARX Portugal e Vector Architects, il programma
Film Bauhaus – Model and Myth
Alle ore 16:30 di venerdì 15 marzo si terrà la proiezione del docufilm Bauhaus – Model and Myth, che è stato girato – da Niels Bolbrinker e Kerstin Sutterheim – per restituire un’immagine unica del Bauhaus attraverso le testimonianze dirette degli ex studenti e una selezione dei materiali d’archivio che ripropongono le parole dei loro maestri. Il film restituisce quindi un punto di vista interno e inedito sull’essenza dei principi del Bauhaus, i conflitti che portarono allo spostamento della sede da Weimar a Dessau, la chiusura della scuola durante il periodo nazista, l’attività di costruzione nel giovane stato d’Israele fino ad arrivare all’emergere del mito del Bauhaus negli Stati Uniti, ma è anche un resoconto critico degli obiettivi artistici e politici del Bauhaus.
La proiezione della pellicola, in collaborazione con il Goethe-Institut Roma, è in versione originale (lingua tedesca) con sottotitoli in inglese. Introduce Gabriele Kreuter-Lenz, Direttrice Generale Goethe-Institut Italia.
Leggi anche Per il centenario del Bauhaus Thonet rivisita la sedia S 533 di Mies van der Rohe
Barry Bergdoll al MAXXI
Alle ore 18:00 avrà invece inizio al lectio magistralis di Barry Bergdoll, che approfondirà la storia e il significato della scuola inaugurata a Weimar da Walter Gropius il primo aprile del 1919. Bergdoll – che attualmente insegna Storia, teoria e critica dell’architettura del XIX e XX secolo alla Columbia University di New York – nel 2009 è stato curatore della mostra del MoMA Bauhaus 1919–1933: Workshops for Modernity, ed è uno dei massimi esperti in materia.
Dopo i saluti di Giovanna Melandri, Presidentessa della Fondazione MAXXI, introdurrà la conferenza Pippo Ciorra, Senior Curator del MAXXI Architettura.
[libprof code=”106″ mode=”inline”]