Sono stati annunciati i progetti vincitori del concorso internazionale di idee Castle Resort promosso da YAC (Young Architects Competitions), Agenzia del Demanio e Marlegno, che aveva l’obiettivo di ri-funzionalizzare dal punto di vista architettonico l’area del Castello abbandonato di Roccamandolfi, in Molise. Il concorso ha registrato una partecipazione altissima: ben 559 team provenienti da 101 diversi Paesi hanno infatti presentato le loro proposte.
Il montepremi totale era di 20 mila euro. In giuria, lo ricordiamo, anche Eduardo Souto de Moura, Todd Saunders e Alain Laurens de la Cabane Perchée.
Se vuoi partecipare a un concorso clicca qui e consulta quelli attivi
Castle Resort competition, la graduatoria
Vincitori
- BSoD | The floating hotel
Elias Terzitta, Eugenia Bordini | Italy | € 10.000 - RGB | Sightline
Monica Bramanti, Stefano Gatti, Anna Rossi | Italy | € 4.000 - VITIA | Rest
Marco Testi, Sergio Vedovelli | Italy | € 2.000
Menzioni d’onore “Gold”
- AIDA
Thibaut Etcheverry, Romain Gaillard | France | € 1.000 - EFESTO
Gaia Cella, Gaspar Canepa, Juan Octavio Ferreyra, Aleksandra Lukianova | Mexico | € 1.000 - Alessandro De Nigris, Marco Ansalone | Italy | € 1.000
- Gregory De Giacomi | Italy | € 1.000
Menzioni d’onore
- STAGE architects
Bogdan Rusu, Anamaria Pircu, Jozsef Balint | United Kingdom - Know-mad
Anna Puig Puig, Mireia Pla Escarrà, Carlos Gonzalvo Salas | Spain - Antoine Pruvost
Charles Cossement, Gil Cardoso, Antoine Pruvost | France - 2SN
Nicholas Canargiu, Sara Montis, Nicola Melis, Simone Langiu | Italy - MUREJIA
Stefano Passamonti, Giacomo Panico, Marco Diana, Leonardo Chironi, Giorgia Colombo | Italy - whyassociati
Stefano Lanotte, Laura Mantegazza, Matteo Frangi, Emanuele Narducci, Camilla De Camilli | Italy - GB2
Benjamin Nicaud, Nicolas Pabion, Axel Burkhard | France - Lapo Ruffi, Vanessa Giandonati
Nicholas Diddi, Emir Sehic, Nico Fedi | Italy - orma
Massimiliano Alberto Ravidà, Silvia Morucci | Italy - DOM architects
Daniele Martini, Daniele Oliva | France
I progetti finalisti
Tra i 559 gruppi che hanno partecipato al concorso di idee, quelli che sono arrivati alla fase finale della competizione sono i seguenti: Atelier AR, Adrien Mans, Gaspin-Emmons, PU3, Lightbulb, MICA, mimi, BC ESTUDIO ARCHITECTS, BN613, abcp, Ombra, Lpoez gonelazz, jules&jo, MATE, Qiu + Riffo, NIV, LPL, ëtréma, G+M, Architects for Urban Regeneration, Patrizia Bazzarelli, 2A1, TJ Studio, Feng Xue, Kim Diep, Leonardo Lamanuzzi, Basire Design Group, Atelier Panthéon, Adina Tudor, TONI39, boq architekti, Ulysse PANEL, R J A, Mango.
Tutti i progetti sono stati pubblicati su Pinterest, per vederli clicca qui.
Nell’immagine in alto, un particolare del progetto vicitore, The floating hotel di BSoD (Elias Terzitta, Eugenia Bordini).