La Triennale di Milano, studio Baukuh e SanMarco-Terreal Italia il prossimo giovedì, 22 dicembre 2016, presentano il libro “Casa della Memoria”, con la partecipazione di Marco Biraghi, Stefano Boeri e Simona Malvezzi.
Leggi anche l’articolo I migliori Architetti italiani, a Spazio FMG, ci mettono la faccia
La discussione sarà introdotta dal Vicepresidente della Triennale, Clarice Pecori Giraldi, e dall’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno.
Il libro documenta la realizzazione della Casa della memoria di Milano e contiene progetti fotografici di Stefano Graziani e Giovanna Silva, oltre ai disegni di progetto e agli interventi di David Bidussa, Howard Burns, Jean-Louis Cohen, Ada Lucia De Cesaris e Kersten Geers.
Questa pubblicazione è il risultato dell’impegno concreto di SanMarco nel costruire e promuovere la cultura del laterizio per l’architettura.
Leggi anche l’articolo Il laterizio nel futuro (e nel presente)
SanMarco è da sempre al fianco degli architetti per realizzarne le visioni. Per questo i suoi laboratori di ricerca lavorano per creare colori, texture e volumi che aderiscano ai linguaggi architettonici contemporanei, come per la Casa della Memoria, dove il laterizio, utilizzato per realizzare le immagini a mosaico che rivestono tutta la superficie dell’edificio, conferisce espressività.
SCHEDA EVENTO
Presentazione volume “Casa della Memoria”
Luogo
Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6
Data
22 dicembre 2016
dalle ore 18:30
Per ulteriori informazioni
www.triennale.org
www.casadellamemoria.it
Nell’immagine, vista esterna della Casa della Memoria © Andrea Scuratti, Comune di Milano. Da casadellamemoria.it.