Da sabato 24 marzo 2018 l’ampio progetto culturale su Caravaggio già presentato a Roma, Torino e Città del Messico, ha una nuova casa: Rimini. Caravaggio Experience, la videoinstallazione dedicata alle opere, alle tecniche e alla vita di Michelangelo Merisi, arriva infatti al Palazzo dell’Arengo del Comune di Rimini (Piazza Cavour), dove rimarrà fino al prossimo 22 luglio.
Caravaggio Experience è un vero e proprio viaggio esplorativo tra le tecniche, i temi e i segreti di Caravaggio: entrando in sala i visitatori saranno immersi in uno spettacolo di proiezioni e musiche della durata complessiva di quasi 50 minuti, in onda contemporaneamente lungo tutto il percorso, senza interruzioni e a ciclo continuo.
La videoinstallazione è divisa in sezioni tematiche: dalla ricostruzione degli studi caravaggeschi sulla luce – protagonista assoluta della produzione artistica di Caravaggio – all’analisi dei processi compositivi di un artista che dipingeva e ritraeva solamente dal vero, passando per la rappresentazione della natura e della violenza fino ad arrivare a un tour virtuale nei luoghi dove Michelangelo Merisi ha vissuto e che ne hanno segnato la vita e condizionato l’arte.
Leggi anche Andrea Martinelli a Urbino, l’ombra gli occhi e la notte
In totale il pubblico potrà immergersi in 57 capolavori dell’artista, riprodotti attraverso l’uso di 17 proiettori: la combinazione di tecnologie trasmissive e riflessive rende il progetto un unicum anche nel panorama delle realizzazioni di videoinstallazioni immersive. A rendere esclusiva Caravaggio Experience è l’approccio contemporaneo all’opera d’arte: l’uso del un sofisticato sistema di multi-proiezione a grandissime dimensioni, combinato con musiche e fragranze olfattive, porta il visitatore a vivere un’esperienza unica sul piano sensoriale.
L’obiettivo consiste nel dare la possibilità di osservare e conoscere in profondità l’opera di Caravaggio, riuscendo ad avvicinare anche un pubblico meno esperto ai suoi lavori. Alla base del progetto c’è infatti una chiara volontà divulgativa, in cui l’uso della terza dimensione e delle soluzioni grafiche guidano progressivamente lo spettatore attraverso i processi creativi dell’artista.
Caravaggio Experience è una coproduzione Gruppo Maggioli (Maggioli Musei) e Medialart, realizzata dai video artisti di The Fake Factory utilizzando il sistema di multiproiezione Infinity Dimensions Technology®. Le musiche sono di Stefano Saletti, mentre le essenze sono state ideate e offerte da Officina Profumo – Farmaceutica di Santa Maria Novella. Canon è digital imaging partner e Bose Professional ha curato l’impianto audio. Caravaggio Experience ha il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Rimini.
Per ulteriori informazioni
www.caravaggioexperience.it
Facebook: @CaravaggioExperience
Scheda evento
evento|event | Caravaggio Experience |
dove|where | Palazzo dell’Arengo, |
quando|when | 24 marzo - 22 luglio 2018 |
inaugurazione|opening | 24 marzo 2018, ore 11:30 |
orari|hours | dal 24 marzo al 31 maggio dal 1 giugno al 22 luglio |
ingresso|admission | Adulti € 12 - studenti e over 65: € 9 - portatori di handicap: € 8 - bambini da 6 a 12 anni: € 7 - bambini sotto i 6 anni: gratuito - gruppi con più di 10 persone: € 9 a persona - biglietti famiglia agevolati (con 2 adulti + min. 2 bambini) |