Il World Trade Center Transportation Hub, la grande stazione progettata da Santiago Calatrava a New York nel 2004, apre le porte ai primi pendolari. Il nuovo hub si trova a Lower Manhattan e sostituisce la stazione distrutta dall’attentato delle Torri Gemelle avvenuto l’11 settembre 2001.
Il progetto molto atteso e dibattuto, costato quasi quattro miliardi di dollari, porta a NY la firma inconfondibile di Calatrava: la grande stazione-centro commerciale è un grande edificio nervato in acciaio e vetro, il cui fulcro è “l‘oculus“, una struttura ellittica bianca progettata per evocare l’immagine di una “colomba” che spicca il volo.
Le nervature della copertura coprono a sbalzo la piazza circostante e definiscono gli spazi di transito e collegamento interni su cui si apre un grande lucernario che lascia entrare la luce naturale. La struttura progettata da Calatrava, grazie alla pianta completamente libera da colonne ed impedimenti, facilita la circolazione e la visuale all’interno della stazione, aumentando la fruibilità degli spazi e la percezione della sicurezza.
Il World Trade Center Transportation Hub sarà pienamente operativo entro la fine del 2016.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
World Trade Center Transportation Hub
Luogo
New York
Progettisti
Santiago Calatrava
Data
2004-2016
Immagini
imagen subliminal
Per ulteriori informazioni
www.calatrava.com
Nell’immagine di apertura, dettaglio della copertura del World Trade Center Transportation Hub. © imagen subliminal