Tra i quattro grandi studi di architettura che hanno rivelato la loro proposta per il progetto del centro culturale ArtA sul lungofiume di Arnhem, lo studio BIG, in collaborazione con lo studio olandese Allard Architecture, propone un semplice volume costituito da due “poli”: il Focus Film Theatre, rivolto alla città, e l’Art Museum, affacciato sul fiume.
La sfida che il progetto propone è di combinare uno spazio espositivo contemporaneo con la sala cinematografica in un edificio che fonde due archetipi dell’architettura tradizionale: la Black Box e il White Cube creando una serie di spazi di transizione che si presta ad ospitare nuove forme ibride di arte e perfomance.
Una semplice torsione nel volume dell’edificio genera la diagonale della piazza pubblica, l’Art Plaza, che collega il piano terra con la copertura.
L’Art Plaza crea un punto di incontro tra i diversi utenti del centro culturale, sfumando i confini tra arte, vita pubblica, educazione e svago.
L’edificio è allo stesso tempo organico e razionale, trasparente e opaco, compatto e flessibile, estroverso e introverso.
Questa bipolarità si traduce in due tipi di facciate: la superficie vetrata crea una finestra tortile che consente alla luce naturale di pervadere l’edificio e di aprire viste mozzafiato sulla città da tutti gli spazi di collegamento interni all’edificio. Questa parte della facciata si innesta a partire dal lato aperto sul waterfront, consentendo una vista panoramica orizzontale sul fiume Reno; prosegue attorno alla piazza digradante e si conclude in una copertura vetrata che protegge un giardino d’inverno con vista sulla città.
Le parti solide dell’edificio sono invece realizzate in calcestruzzo gettato in opera.
La torsione dell’edificio crea uno spazio pubblico coperto destinato ad ospitare installazioni all’aperto e l’ingresso principale del centro culturale ArtA, che costituirà un catalizzatore urbano e un elemento di attrazione, vivacizzando la vita pubblica della città.
a cura di Federica Maietti
SCHEDA PROGETTO
ArtA Cultural Centre
Localizzazione
Arnhem, Olanda
Progettisti
BIG
Collaboratori
Allard Architecture
Partners In Charge
Bjarke Ingels, Andreas Klok Pedersen
Project Leader
Hung Kai Liao
Project Architect
Marie Lancon
Design Team
Jakub Wlodarczyk, Martin Maria Beck, Dariusz Duong Vu Hong, Giedrius Mamavicius, Domenic Schmid, Dimitrie Grigorescu
Superficie
8000 mq
Per ulteriori informazioni
www.big.dk
Nell’immagine di apertura, ArtA Cultural Centre, Arnhem. © BIG