In occasione dell’edizione 2016 della Biennale di Architettura di Venezia, Cynthia Davidson e Monica Ponce de Leon, curatrici del Padiglione USA, hanno reso noti i nomi degli architetti incaricati dell’allestimento di The Architectural Imagination, la mostra che immaginerà possibili progetti architettonici per quattro diversi siti a Detroit.
Detroit è stata la capitale dell’industria automobilistica, delle grandi strade, della Motown Records e della musica techno; una città che un tempo è stata al centro dell’immaginario americano come centro produttivo in cui si sviluppavano nuovi stili di vita contemporanei.
Oggi Detroit è una città post industriale che si trova a dover ripensare il proprio tessuto urbano alla luce di nuove sfide che le curatrici di The Architectural Imagination hanno lanciato a 12 team di architetti, chiamati ad affrontare le più importanti questioni sociali e ambientali del XXI secolo, sfide legate a Detroit ma comuni alla “città globale”.
Gli architetti selezionati sono:
A(n) Office (Detroit); BairBalliet (Columbus); Greg Lynn FORM (Los Angeles); Mack Scogin Merrill Elam Architects (Atlanta); Marshall Brown Projects (Chicago); MOS Architects (New York); Pita & Bloom (Los Angeles); Present Future (Houston); Preston Scott Cohen Inc. (Cambridge); SAA/Stan Allen Architect (New York); T+E+A+M (Ann Arbor); Zago Architecture (Los Angeles).
SCHEDA EVENTO
The Architectural Imagination
Padiglione USA
Biennale di Architettura 2016
Date
28 maggio – 27 novembre 2016
Per ulteriori informazioni
www.labiennale.org
www.thearchitecturalimagination.org
Nell’immagine di apertura, Detroit Industry – North Wall, (Diego Rivera 1932-33). © The Architectural Imagination