Una risposta (univoca) non esiste. Dipende dallo spazio, dai gusti, dalle necessità… La cosa più importante è coniugare estetica e funzionalità, sia che si abbiano molti metri a disposizione, sia che si parli solo di pochi metri.
Cerasa, azienda trevigiana specializzata nella realizzazione di mobili da bagno, è un brand capace di soddisfare qualunque necessità di spazio e di stile abitativo. Le collezioni spaziano dal romantico al minimalismo, dal vintage allo shabby chic. E, come per i capi di abbigliamento, sono disponibili tutte le taglie. Con base sospesa di appena 41cm è City Play, a seguire Decor Play 70 cm, 85 cm per Suede, York L. 110 cm, 124 cm per Ryo, Free in una composizione larga 265 cm e per finire Minimal Play, da 275cm.
Questa non è una semplice carrellata di prodotti nati dalla collaborazione con i designer Stefano Spessotto e Lorella Agnoletto, ma testimonia come l’azienda sia capace di “allargarsi” o “restringersi”. Mantenendo sempre elevati standard qualitativi, finiture di pregio e capacità di personalizzare le dimensioni, il brand risponde perfettamente alle richieste di “fuori misura” e “su misura”, a seconda delle necessità di clienti e committenti. Con Cerasa è possibile abbinare elementi di serie, o realizzare articoli con misure ad hoc per arredare spazi di qualsiasi dimensione.
Qualunque collezione Cerasa può essere impreziosita dalla presenza di accessori, corpi illuminanti (da terra, a sospensione, a soffitto e a parete), coordinati tessili, box doccia (con parete e piatto doccia abbinati alle finiture del mobile principale), carte da parati in fibra di vetro e molto altro ancora. La versatilità concettuale è presente anche nei complementi proposti non solo nella stanza da bagno, ma anche in altri ambienti della casa, costituendo un filo progettuale per tutta l’abitazione.