È stato ultimato recentemente l’intervento sull’involucro edilizio dell’ Asilo Nido La Coccinella Roma. Questa struttura rientra tra gli interventi finanziati dalla Regione Lazio per l’efficienza energetica. In questo specifico caso l’investimento è stato di 730 mila euro. Il progetto relativo all’asilo è partito nel 2013 con l’inserimento delle voci di capitolato Drytec®, sistema di copertura metallica piana, nelle linee guida, per la richiesta di finanziamento ed è stato ultimato i primi mesi del 2016.
Nel progetto per l’ Asilo Nido La Coccinella Roma è stata prevista l’installazione di un impianto di pannelli fotovoltaici per coprire il parziale fabbisogno di energia dell’edificio, le pareti della struttura sono state isolate termicamente con pannelli a norma di legge per mantenere il calore e in copertura è stato utilizzato il sistema a giunto drenante Drytec® certificato e brevettato per una totale garanzia di impermeabilità, grazie all’utilizzo di una particolare staffa, chiamata staffa Dryblock, la qui applicazione non richiede perforazioni della lastra. Il sistema inoltre aiuta a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, richiesti attualmente nel mondo edilizio, attraverso l’impiego di materiali di origine riciclata certificata da Bureau Veritas e che concorrono all’ottenimento dei crediti LEED®.
Per evitare interventi sulla vecchia copertura latero cementizia è stata utilizzata una struttura di sopraelevazione costituita da piedini in acciaio zincato e presso piegati omega, ciò ha permesso di creare una nuova orditura di fissaggio della lastre Drytec®.
Scarica il catalogo di Centrometal
Per ulteriori informazioni sull’ Asilo Nido La Coccinella: www.centrometal.com