Ark Nova Concert Hall è un auditorium temporaneo e itinerante ideato dall’architetto Arata Isozaki e dall’artista Anish Kapoor nell’ambito del Lucerne Festival, il festival internazionale di musica che ogni anno si tiene in Svizzera.
La struttura-scultura è costituita da una membrana pneumatica che una volta gonfiata raggiunge l’altezza di 18 metri per una larghezza di 36 metri, con una può capacità totale che varia da 500 a 700 spettatori.
Ark Nova è stata installata a Matsushima, una delle città giapponesi gravemente colpite dallo Tsunami del 2011, e fa parte di un progetto avviato dal Festival in segno di solidarietà e vicinanza tra culture.
Ark, come l’Arca di Noè che salvò uomini e animali dall’alluvione, vuole essere una nuova arca che attraverso la cultura e la musica aiuta i popoli colpiti da gravi calamità, traghettandoli verso la ricostruzione del proprio futuro. Un progetto solidale e fortemente poetico che sottolinea il potere ispiratore dell’arte il cui linguaggio ha la capacità di unire i popoli.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Ark Nova
Luogo
Matsushima, Giappone
Progettisti
Anish Kapoor
Arata Isozaki
Cronologia
progetto: 2011-2013
realizzazione: 2013
Altezza
16 metri
Per ulteriori informazioni
ark-nova.com
Nell’immagine di apertura, vista dall’alto di Ark Nova. © anishkapoor.com