Si terrà a Milano dal 17 novembre al 22 dicembre la mostra Arte come Design come Arte. Da Damien Hirst a Ettore Sottsass. Breve viaggio nelle contaminazioni tra Arte e Design che ospiterà lavori e produzioni di alcuni tra i maggiori interpreti della creatività contemporanea.
Perché una mostra di Design e Arte?
Il design italiano ha ereditato dal futurismo l’idea della modernità produttrice di continui cambiamenti, una modernità dinamica in perenne rinnovamento, un’idea di modernità trasformabile, appendibile, trasportabile, indossabile ma sopratutto ludica.
Il design si è sempre ispirato all’arte, ma non di meno molti artisti sono stati anche designers.
Per questo negli ultimi cinquant’anni l’arte ed il design si sono contaminate tra loro, interscambiati nelle idee e materiali, il tutto finalizzato alla creazione artistica di un’opera, anche se quest’opera ha le sembianze di un oggetto magari di uso quotidiano.
In questa mostra saranno presentati lavori e produzioni di alcuni tra i maggiori interpreti della creatività contemporanea: Ian Dibbets, Ettore Sottsass, Damien Hirst, Jeff Koons, Richard Prince, Keith Haring, Joe Tilson, Tom Ford, Giorgio Garbari, Dadamaino, Franco Costalonga, Wim Delvoye, Aldo Ballo.
Plastica, tessuto, fotografia, legno, vetro, vari sono i materiali usati e vasta la tipologia delle opere presentate, dai jeans di Damien Hirst alle composizioni lignee di Dadamaino, un percorso che, partendo dagli anni ’60, arriva sino ai giorni nostri.
SCHEDA EVENTO
ARTE COME DESIGN COME ARTE
Da Damien Hirst a Ettore Sottsass
Breve viaggio nelle contaminazioni tra Arte e Design
Associazione Culturale Renzo Cortina
Via Mac Mahon 14/7
Milano
Dal 17 novembre al 23 dicembre 2009
Inaugurazione
martedì 17 novembre
ore 18.30
Orari
dal martedì al sabato
ore 10.00-12.30 16.30-19.30
chiuso domenica e lunedì mattina
Per informazioni
Associazione Culturale Renzo Cortina
Tel : +39 02 33607236
Fax: +39 02 34536329
E-mail: [email protected]