Lo studio finlandese ALA Architects in partnership con ARUP ha vinto il concorso di progettazione per la nuova Biblioteca Centrale di Helsinki con il progetto Käännös, vincitore di un concorso internazionale a cui hanno aderito più di 540 partecipanti.
L’idea alla base del progetto vincitore è quella di suddividere la biblioteca in tre distinti layers organizzati secondo un piano funzionale basato su flussi e intensità di utilizzo: un livello denso di attività e iniziative al piano terra, un piano superiore tranquillo e un volume di transizione contenente le funzioni più specifiche che interseca i primi due.
Il concept si traduce in una forma arcuata in legno che invita le persone a utilizzare gli spazi in maniera fluida e ad appropriarsi dell’edifico come fosse un luogo pubblico. A questo scopo la piazza antistante l’edificio è stata pensata per proseguire all’interno, confluendo in un melting pot di attività, in uno spazio appositamente pensato per visite veloci mentre le sale lettura e le altre attività tradizionali legate alla biblioteca saranno ubicate all’ultimo piano che sarà una sorta di volume trasparente e galleggiante affacciato sulla città.
La realizzazione del progetto per la nuova Biblioteca Centrale di Helsinki è prevista per il 2018.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Biblioteca Centrale di Helsinki
Luogo
Helsinki, Finlandia
Progettista
ALA Architects
in collaborazione con ARUP
Progetto
2012-2018
Per ulteriori informazioni
www.ala.fi
Nell’immagine di apertura, render di progetto. © ALA Architects