Si è tenuta lo scorso 10 ottobre la cerimonia di celebrazione per il “topping out” dell’edificio progettato da Daniel Libeskind a Toronto in partnership con lo studio Page + Steele/IBA Architects.
La L-Tower, così denominata per la sua forma a “elle”, ha raggiunto l’altezza prevista di 58 piani, lo scheletro strutturale è completo mentre la facciata in acciaio e vetro è stata realizzata al 50% della superficie prevista.
L’edificio situato all’incrocio tra Yonge Street e The Esplanade, fa parte del progetto di riqualificazione del Sony Centre for the Performing Arts che include il restyling del teatro – completato nel 2010 – e la realizzazione della torre con l’antistante piazza pubblica di 5000 metri quadri.
L-Tower si pone come elemento di transizione tra i grattacieli del distretto finanziario e lo storico quartiere residenziale di St. Lawrence: la forma leggermente ricurva del prospetto nord apre la vista sul vicino Berczy Park mentre la facciata vetrata costellata di ampie terrazze consente alle 593 unità di godere del panorama sul lago Ontario e sull’intera downtown.
Libeskind ha affermato: “il mio obiettivo era di creare un edificio iconico all’interno del meraviglioso skyline di Toronto. L-Tower è modellata dalla luce e dall’atmosfera generale del luogo; assieme al Sony Center definisce un luogo dal volto nuovo ed eccitante, manifesto di un contesto urbano vibrante e rinnovato”.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
L-Tower
Luogo
Toronto
Committente
Castlepoint Realty Partners Limited
Progetto
Daniel Libeskind
Page + Steele/IBA Architects
Structural Engineer
Jablonsky, Ast and Partners
Mechanical/Electrical
Smith and Anderson
Landscape Architect
Claude Cormier Architetes Paysagistes
Contractor
Dominus Construction Group
Realizzazione
ultimazione lavori prevista per il 2013
Per ulteriori informazioni
www.daniel-libeskind.com
Nell’immagine di apertura, rendering del progetto L-Tower, vista notturna e diurna. © Spine 3D