Il progetto dell’architetto di origine brasiliana Marcio Tolotti, di Estudoquarto, realizza un’abitazione il legno mono-piano tra i pendii di Bione, Brescia, un’architettura che si inserisce nel paesaggio con la volontà determinante di non far sembrare una casa in legno qualcosa che non è, ovvero una casa in muratura, ma portando agli estremi la forma tipica di una tipologia classica dei luoghi montani, una capanna dalla forma allungata che segue il naturale andamento del terreno.
L’abitazione poggia su fondazioni a palo, sollevata una decina di centimetri da terra è costituita da tre sezioni di diversa larghezza che si compenetrano. Il profilo è caratterizzato dalla suddivisione della sagoma in due parti uguali: un taglio in corrispondenza del colmo coinvolge tutta la lunghezza della casa rilegando verso monte le parti di sevizio e a valle un unico ambiente che rappresenta lo spazio abitativo vero e proprio.
Il fabbricato è interamente realizzato in legno a secco, una tipologia costruttiva che permette di contenere pesi e struttura, riducendo l’impatto sul terreno e sull’ambiente ma raggiungendo prestazioni energetiche che garantiscono un elevato comfort interno.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Casa in legno a Bione
Luogo
Bione, Brescia
Progettista
Marcio Tolotti, Estudoquarto
Superfici
abitabile: 135 mq
coperta: 205 mq
Cronologia
progettazione: 2012
realizzazione: 2012-2013
Per ulteriori informazioni
estudoquarto.blogspot.it
Nell’immagine di apertura, vista del fronte principale. © Marcio Tolotti