A più di due anni dal sisma che nel 2012 ha colpito l’Emilia, ormai numerosi sono i progetti ultimati, tra questi la nuova palestra di Massa Finalese, realizzata dallo studio MIDE architetti con Paolo Didoné.
Il progetto nasce dall’osservazione delle caratteristiche stesse del sito, dalla valorizzazione della naturalezza della campagna emiliana, un paesaggio costituito da filari di alberi e da infinite distese di campi coltivati, proprio ai margini dei borghi urbanizzati.
Il nuovo edificio nasce dunque volendo interpretare il ruolo di “cerniera” tra l’abitato e la campagna, inglobando al proprio interno elementi tipici del luogo che si traducono in un patio alberato interno, sul quale si affacciano tutti gli ambienti di servizio, ed una grande apertura vetrata sul campo di gioco, un cannocchiale sulla campagna.
Realizzare un edificio che donasse carattere a tutto il parco scolastico è stato l’incipit progettuale principale, determinando così una nuova identità attraverso un’architettura contemporanea e moderna che potesse contribuire alla creazione di nuove forme espressive e figurative per la rinascita di una nuova qualità architettonica.
La nuova palestra scolastica, un volume puro, prezioso e monolitico, si manifesta dunque come un nuovo landmark che mediante la propria semplicità costruttiva, compositiva e distributiva dona un carattere specifico ed univoco al luogo.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Palestra di Massa Finalese
Luogo
Massa Finalese, Modena
Progettisti
MIDE architetti con Paolo Didoné
Progetto
2012-2014
Per ulteriori informazioni
www.midearchitetti.it
Nell’immagine di apertura, scorcio dell’ingresso della nuova palestra. Foto © Alessandra Bello