L’architettura portoghese ci ha abituati a forme pulite e lineari, a volte un po’ statiche, ma gli architetti Barbosa & Guimaraes hanno sfidato questa consuetudine proponendo per la sede Vodafone di Oporto un edificio dinamico, un corpo irregolare e in movimento, ispirato al vecchio motto aziendale “Vodafone la vita, la vita in movimento”.
La formalizzazione di questo concetto si è basata sull’uso del cemento, un materiale che attraverso la sua plasticità permette di creare forme irregolari e libere, incorporando in un unico gesto struttura e involucro, dando origine ad una costruzione monolitica ma dinamica.
L’edificio si traduce in un guscio di cemento, una sorta di uovo svuotato e sostenuto soltanto dai due volumi dei corpi scala che lasciano completamente libero lo spazio interno permettendo una grande versatilità di utilizzo.
L’edificio si sviluppa su otto piani, di cui tre interrati dedicati a parcheggi e aule per la formazione, mentre i cinque livelli fuori terra ospitano gli uffici open-space oltre ad alcuni spazi commerciali e ad una grande terrazza panoramica in copertura.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Uffici Vodafone
Luogo
Oporto, Portogallo
Committente
Vodafone
Progetto
Barbosa & Guimaraes Architects
José António Barbosa, Pedro Lopes Guimaraes
Collaboratori
Ana Campante, Ana Carvalho, Ana Mota, Daniela Teixeira, Eunice Lopes, Filipe Secca, Henrique Dias, Hugo Abreu, Nuno Felgar, José Marques, Miguel Pimenta, Pablo Rebelo, Paula Fonseca, Paulo Lima, Raul Andrade, Sara Caruso
Realizzazione
2009
Per ulteriori informazioni
www.barbosa-guimaraes.com
Nell’immagine di apertura, vista notturna del fronte principale. © FG+SG