Algarve, sud del Portogallo, l’oceano e 400 alberi di ulivo circondano l’ultima opera dello studio Vitor Vilhena Architects. Due nuovi edifici prendono il posto di un vecchio fabbricato esistente e creano un’architettura fatta di spigoli netti, forme pulite e dell’immancabile colore bianco – come la scuola e la tradizione portoghese insegnano – forma irregolare per uno degli edifici e squadrata per l’altro conferiscono alle due costruzioni un’identità distinta.
Un lungo corridoio vetrato collega le due ali del complesso, spazio di transizione in cui la percezione dello spazio interno sfuma nei confini del giardino esterno, perdendosi nel paesaggio circostante.
Un profondo aggetto protegge il volume vetrato dall’irraggiamento solare.
Vitor Vilhena nasce a Lagos nel 1971. Laureato all’Università Lusíada di Lisbona nel 1997 ha collaborato, tra il 1996 e il 1999 con gli architetti Jorge Gonçalves e Paulo Simões (Aupera), Henry Albino, Margarida Gomes Simoes e Vitor Lourenço.
Nel 1999 fonda lo studio Vitor Vilhena Architect Atelier.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Casa a Tavira
Luogo
Tavira, Algarve, Portogallo
Progetto
Vitor Vilhena Architects
Realizzazione
2012
Per ulteriori informazioni
www.vitorvilhena.com
Nell’immagine di apertura, vista notturna della casa a Tavira di Vitor Vilhena Architects. Foto © Joao Morgado