Le navi rompighiaccio sono parte essenziale del paesaggio di Katajanokka, il quartiere portuale di Helsinki in cui hanno sede la Guardia costiera, la Polizia Marittima e tutta la flotta di navi rompighiaccio della città.
In tale contesto è stata recentemente inaugurata la sede galleggiante della compagnia Arctia Shipping, un’architettura pulita e lineare concepita dallo studio finlandese K2S Architects.
L’edificio attraccato al molo Merikasarmi, è facilmente riconoscibile per il proprio carattere orizzontale che contrasta elegantemente con il profilo delle navi rompighiaccio; il volume compatto è caratterizzato da una facciata in metallo scuro realizzata con elementi in acciaio perforato, stampati con motivi che ricordano astrattamente la forma del cristallo di ghiaccio.
Sebbene il grande volume possa sembrare estremamente compatto, al calare del sole è possibile permearne la forma, percependo chiaramente l’interno caldo e accogliente realizzato con un rivestimento in legno che si contrappone alla fredda facciata metallica esterna.
K2S Architects nasce ad Helsinki nel 2001 per volontà di Kimmo Lintula Niko Sirola e Mikko Summanen. L’attività dello studio spazia dall’architettura commerciale al design museale, con un approccio sempre caratterizzato dall’idea di “radice”: secondo la vision di K2S il concetto di “radice” in architettura implica la capacità di creare opere che siano legate al luogo in cui sorgono, opere che si distinguano sia per la qualità spaziale che dei materiali e traggano ispirazione sia dalla tradizione finlandese ma la tempo stesso affondino le proprie radici nel futuro attraverso la ricerca el’innovazione.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Arctia Shipping
Luogo
Helsinki
Progettisti
K2S Architects
Realizzazione
2013
Per ulteriori informazioni
www.k2s.fi
Nell’immagine di apertura, vista dell’ingresso di Arctia Shipping. © K2S