Małopolska Garden of Arts (MGA) è il nuovo centro culturale di Cracovia, un luogo dedicato all’arte in tutte le sue declinazioni che nonostante la recentissima inaugurazione è già diventato la nuova istituzione culturale della città.
L’edificio progettato dallo studio polacco Ingarden & Ewy Architects, vincitore di un concorso bandito nel 2005, sorge in una delle zone più vibranti della città in prossimità della strada Karmelicka, vivace zona piena di locali e molto frequentata da studenti per la vicinanza della biblioteca comunale.
Il progetto del MGA occupa un’area precedentemente usata per le corse dei cavalli e si inserisce perfettamente nel contesto ridefinendo uno spazio multifunzionale a cavallo tra due strade (Rajska e Szujskiego) e due istituzioni: il Teatro Juliusz Słowacki e la Biblioteca the Małopolska Voivodeship.
L’ala affacciata verso via Szujskiego ospita una biblioteca dedicata all’arte moderna e una mediateca mentre la porzione di edificio su via Rajska è stata dedicata al teatro dove una grande hall multifunzionale serve da sala conferenze, sala concerti e mostre, oltre ovviamente ad ospitare spettacoli teatrali, un cafè e spazi per eventi formativi legati al mondo dell’arte.
Il progetto ammicca ai passanti attraverso due elementi chiave: l’ordinato giardino sul fronte strada e la grande copertura vetrata che sembra proteggerlo. Questi elementi creano un confine sfumato teatro-strada e attraggono il passante dandogli l’illusione di trovarsi in uno spazio pubblico aperto ma finiscono per portarlo al proprio interno. L’architetto Krzysztof Ingarden sostiene che “la forma dell’edificio è un gioco tra mimesi e astrazione, ossia l’edificio si ispira al codice delle forme che lo circondano mediante il riferimento alla geometria del tetto e al tessuto delle strutture confinanti che però vengono utilizzate in maniera astratta nel progetto compositivo della facciata”.
Il centro culturale, già vincitore del premio polacco “Professor Janusz Bogdanowski 2012” e del premio internazionale “Building of the year 2012” per la categoria Cultural Architecture, bandito dal portale di architettura Archdaily, è stato indicato dalla stampa polacca come il futuro “Centre Pompidou” di Cracovia.
Ingarden & Ewý Architects è uno studio di architettura fondato nel 1996 da Krzysztof Ingarden e Jacek Ewý, architetti specializzati in progetti dal forte profilo innovativo. Numerose le realizzazioni sia private che pubbliche soprattutto in Polonia: il Rondo Business Park office Centre – 2008, la Biblioteca dell’Università Pontificia di Cracovia – 2010, Il Museo Manggha dell’Arte e Tecnologia Giapponese e l’ambasciata polacca a Tokyo.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Małopolska Garden of Arts
Luogo
Cracovia, Polonia
Progettisti
Ingarden & Ewý Architects
Data
2012
Per ulteriori informazioni
www.iea.com.pl
Nell’immagine di apertura, vista dalla strada principale. Foto © Krzysztof Ingarden