Si terrà sabato 9 giugno a Perugia, nell’ambito della II edizione del Festival di Architettura, la maratona di architettura_P3: Parasite Perugia Project , che vedrà impegnati diciotto atenei italiani (Basilicata, Bologna, Cagliari, Camerino, Firenze, Genova, L’Aquila, Politecnico Milano, Napoli Federico II, Napoli SUN, Palermo, Parma, Pavia, Mediterranea Reggio Calabria, Roma Sapienza, Roma Tor Vergata, Trento, IUAV Venezia) rappresentati ciascuno da quattro studenti e un tutor, con l’ausilio di due studenti iscritti al quinto anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura dell’Università di Perugia.
Il workshop trae spunto dalle suggestioni del libro di Sara Marini Architettura parassita. Strategie di riciclaggio per la città (edizioni Quodlibet, Macerata 2008).
Il laboratorio, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia, ha come obiettivo quello di visualizzare, anche attraverso operazioni volutamente provocatorie dal punto di vista formale e/o costruttivo, le potenzialità metamorfiche di un contesto fortemente storicizzato come quello di Perugia. Al termine del workshop sarà premiato dal Grand Jury il team che avrà elaborato il progetto più convincente.
Il tema sarà l’ideazione di un’architettura parassita o di un sistema di architetture parassite inserite nel centro storico di Perugia: l’ubicazione dell’area (o delle aree) di progetto è libera, mentre la funzione verrà precisata nell’ambito della presentazione del tema progettuale.
L’obiettivo è di sperimentare e prefigurare, anche attraverso operazioni dichiaratamente provocatorie (tanto dal punto di vista formale quanto dal punto di vista costruttivo), le potenzialità metamorfiche di un contesto urbano fortemente storicizzato. In tal senso, considerando lo spirito sperimentale dell’iniziativa, i progetti saranno affrancati da qualsiasi vincolo normativo.
Ciascuna squadra produrrà immagini digitali dell’architettura parassita o del sistema di architetture parassite ideate utilizzando tecniche rappresentative libere, anche contaminate tra loro (disegno/schizzo a mano libera, fotografia, elaborazione digitale ecc.).
Scarica il programma completo dell’evento
SCHEDA EVENTO
Workshop di architettura
Maratona d’Architettura_P3: Parasite Perugia Project
Luogo
Sala dei Notari
Corso Vannucci 19
Perugia
Data
sabato 9 giugno 2012
Orario
ore 9.00 – 21.00
Responsabile scientifico
Paolo Belardi
Coordinamento
Fabio Bianconi
Segreteria organizzativa
Luca Martini, Giacomo Pagnotta
Grand jury
Enrico Antinoro, Valeria Cardinali, Antonella Di Luggo, Fabrizio Fiorini, Carmen Leombruni, Sara Marini, Maurizio Oliviero, Mariano Sartore
Per ulteriori informazioni
www.abitare.it/festarch-2012