Lo Zoo di Basilea è situato all’interno della città e viene usato come parco pubblico dai cittadini e dai turisti. Il progetto di riqualificazione dell’area verde di Nachtigallenwäldeli e la costruzione del nuovo Oceanarium avvicinerà lo zoo ancora di più al centro della città trasformando l’intera area in un polo d’attrazione che farà del nuovo Oceanarium il proprio manifesto.
Il progetto di HHF & Burckhardt+Partner, secondo classificato al concorso bandito per la progettazione del nuovo centro, propone un edificio spettacolare, un volume omogeneo in cemento armato striato dalla tessitura grezza delle casseforme lasciata a vista.
La massa dell’edificio ricorda una grande roccia in cui le aperture sembrano buchi scavati dal tempo abitati da piccoli animali e uccelli mentre la maestosa cupola d’ingresso sembra un’enorme grotta da cui si può accedere a tutti gli spazi dell’edificio: sale espositive, il negozio del museo e il bar, tutte le funzioni possono essere raggiunte da questo punto mediante una rampa e alcuni ascensori
L’imponente cupola sorregge l’enorme volume d’acqua dell’acquario dove sono stati riprodotti quattro tipi diversi di habitat marino che spaziano dalle mangrovie e coralli all’ambiente polare.
La grotta funziona come un filtro al museo, una sorta di foyer pubblico protetto dagli agenti atmosferici ma in termini climatici assimilabile a un’area all’aperto che di notte viene chiusa mediante cancellate.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Oceanarium
Luogo
Basilea, Svizzera
Progetto
HHF & Burckhardt+Partner
DesignTeam
Herlach Hartmann Frommenwiller con Aleris Rodgers, Jelena Vucic, Sarah Gill, Walter Rudig, Philippe Ayer, Benjamin Krüger, Sabrina Wolf, Ivana Barisic, Terese Viltoft, Hanru Wu, Tommaso Arnaboldi, André Manso
Aquarium Planning
Aliart Engineering, SL/Bluedisplays, Barcellona
Xavier Aliart, Silvia Vicente Molina, Miguel Villalobos
Landscape
Topotek 1, Berlino
Martin Rein-Cano, Francesca Venier, Celine Baumann
Progettazione Strutture
Schnetzer Puskas Ingenieure, Basilea
Tivadar Puskas, Ayumi Isozaki, Giotto Messi
Impianti
Stokar + Partner, Basilea
Visual Communication
Tatin Design Studio, Basilea
Oliver Mayer, Gian Besset
Renders
Philipp Schaerer, Zurigo
Per ulteriori informazioni
www.hhf.ch
Nell’immagine di apertura, vista esterna del progetto per il nuovo Oceanarium di Basilea. © Philipp Schaerer