Protoshop è il nuovo edificio che ospita il reparto “Prototipi e Preserie” della famosa casa automobilistica Lamborghini a Sant’Agata Bolognese.
Progettato dallo studio modenese Prospazio ed inaugurato a luglio 2012, a pochi mesi dal grave sisma emiliano, Protoshop è dedicato allo sviluppo dei prototipi e delle vetture pre-serie, primo edificio industriale multipiano in Italia ad essere certificato in classe energetica A.
Il volume si caratterizza per linee rigorose e pulite e per l’uso di un innovativo rivestimento di facciata, concepito in collaborazione con l’azienda Lea Ceramiche: le facciate esterne sono costituite da pareti speciali di policarbonato a triplo strato e da pareti ventilate ricoperte di lastre ceramiche ultrasottili (3,5mm di spessore) e di formato oversize (3mx1m), create appositamente con il colore “nero Lamborghini”, che garantiscono un alto livello di isolamento termico.
L’edificio verrà successivamente dotato di un impianto fotovoltaico che garantirà l’intera copertura del fabbisogno annuale di energia elettrica, permettendogli di risultare a impatto zero di CO2. Tale requisito diventerà uno standard per tutti i nuovi edifici di Lamborghini.
L’evento costituisce un ulteriore tassello della strategia dell’azienda emiliana in tema di sostenibilità ambientale, avviata qualche anno fa con la realizzazione di numerosi progetti sia sul versante dello stabilimento che delle vetture; rappresentando altresì la volontà di Lamborghini di lanciare un messaggio positivo di ripresa al territorio emiliano colpito dai recenti eventi sismici.
Prospazio è lo studio associato che raccoglie quasi cinquanta professionisti tra architetti, ingegneri, pianificatori, tecnici e designer attivi nella zona del distretto ceramico sassolese. Prospazio cura l’intero processo di progettazione e direzione lavori nei settori della progettazione architettonica, dell’engeneering e della consulenza strutturale. Il gruppo nasce dall’interazione di alcuni studi di progettazione che nel corso degli anni hanno sviluppato idee e consulenze congiunte. Grazie alla sua articolazione, che prevede l’integrazione delle diverse specializzazioni e competenze proprie dei singoli studi fondatori, Prospazio è in grado di adeguarsi confrontarsi con le esigenze dei suoi clienti siano essi sul territorio modenese, italiano o internazionale. Cresciuta al centro del comparto automobilistico Modena Terra di Motori e del distretto ceramico di Sassuolo. Prospazio lavora con alcune delle eccellenze industriali del territorio, con pubbliche amministrazioni e con privati.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Protoshop
Luogo
Sant’Agata Bolognese, Bologna
Progettista
Prospazio
Progetto
2011-2012
Per ulteriori informazioni
www.prospazio.com
Nell’immagine di apertura, vista della facciata principale. © Prospazio